13 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
10 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
13 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
11 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
15 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
14 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
15 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Corigliano, previsto sbarco migranti dalla Turchia

1 minuti di lettura

Ordine pubblico, nella giornata di ieri (lunedì 15 dicembre) il Sindaco Giuseppe GERACI ha incontrato presso il Palazzo di Città le concittadine GIULIANI e MARINO vittime degli ultimi fatti di cronaca, attestando loro l'attenzione, la vicinanza e la solidarietà dell'Amministrazione Comunale e dell'intera comunità di Corigliano. Il Primo Cittadino ha colto l'occasione per sottolineare la necessità di non alimentare allarmismo, di riportare la serenità e di confidare nell'impegno sinergico delle istituzioni e soprattutto delle forze dell'ordine a tutela della legalità. – Gestione emergenze, è previsto nei prossimi giorni uno sbarco di migranti provenienti dalla Turchia presso il Porto. L'Amministrazione Comunale ha istituito una task force. – Fusione, nessun rallentamento da parte dell'Esecutivo di Corigliano che, anzi, ha forse il merito di aver avviato insieme ad altri un dibattito importante sulla qualità e sulle modalità di un progetto e processo storico di conurbazione che era e resta ineluttabile. Vengono respinte dunque al mittente le critiche sterili emerse nei giorni scorsi, attribuite ad esponenti territoriali di Forza Italia. A gennaio, così come concordato con il Sindaco di Rossano Giuseppe ANTONIOTTI, si terranno i due consigli comunali ad hoc nelle due città. – Ultimo Consiglio Comunale, soddisfazione, tra le altre cose, per la ri-funzionalizzazione degli spazi cimiteriali. Previsti nuovi 1000 loculi. Infondate le polemiche riportate su qualche quotidiano locale. Riapre, inoltre, l'asilo nido. Più nuovi fondi per 1.352.000 euro destinati ad altre priorità nelle opere pubbliche: viabilità, Palazzo delle Fiere, Chiesa della Riforma e vasca di equalizzazione per le rete fognaria. Approvato, infine, il regolamento per il funzionamento del Consiglio, i lavori assembleari saranno più snelli. – Ribadito l'invito al neo Presidente della Provincia Mario OCCHIUTO ad incontrare i Sindaci della Sibaritide presso il Porto di Corigliano. – Forza Italia cittadina e territoriale, non si conoscono dirigenti e rappresentanza del partito. Queste alcune delle risposte ed i temi emersi nell'intervista periodica al Sindaco di Corigliano (10 MINUTI CON GIUSEPPE GERACI/4 del lunedì 15 dicembre 2014), realizzata nell'ambito delle attività di comunicazione istituzionale dell'ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.