11 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
7 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
10 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
8 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
9 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
6 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
3 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
3 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
5 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

Corigliano: Old Mill, la droga nell'agriturismo | VIDEO

1 minuti di lettura
Old Mill, i particolari dell'operazione antidroga condotta dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano, che hanno dato esecuzione a nove ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Castrovillari su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’indagine, che prende il nome dall'agriturismo "Il Vecchio Mulino" di Trebisacce, ruota attorno ad una presunta rete spaccio di cocaina a Trebisacce e nella Sibaritide.
OLD MILL, LA CONFERENZA STAMPA
Questa mattina, presso la Compagnia dei Carabinieri di Corigliano la conferenza stampa nel corso della quale il capitano Francesco Barone ha illustrato i dettagli dell'operazione e della articolata attività di indagine.
OLD MILL, LE MISURE
Destinatari della custodia catelare in carcere:
  • PRAINO Luigi, classe 1963, residente in Trebisacce;
  • GUIDI Giovanni, classe 1970, di Corigliano Calabro;
  • ARABI Nabil, classe 1983 nato Marocco, domiciliato in Corigliano Calabro, (non eseguita nei confronti di quest’ultimo, allo stato irreperibile).
  Destinatari degli arresti domiciliari:
  • CASELLA Biagio, classe 1972, di Cassano all’Ionio;
  • NASSIR Mohamed, classe 1984 nato in Marocco, dom. in Corigliano Calabro;
  • CIMINO Simone, classe 1980, residente a Corigliano Calabro;
  Destinatari dell'obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria: 
  • LISKOVA Nikola, classe 1972 nata ex Cecoslovacchia, residente a Trebisacce;
  • FIORITO Alfonso, classe 1982, di Corigliano Calabro;
  • SCARCELLA Alfonso, classe1990, di Corigliano Calabro.
https://www.youtube.com/watch?v=x8UQTjCySxA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.