4 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
1 ora fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
6 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
3 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
5 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
5 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
2 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»

Corigliano, installato l'albero di Ricicl'Art

2 minuti di lettura

L'albero di Ricicl'Art, realizzato interamente con materiale riciclato, campeggia nella rotatoria “Largo Caduti di Nassiriya” su via Provinciale. Si apre così la nona edizione del tradizionale evento promosso dall'associazione Ricicl’Art nell'area urbana, per festeggiare il Natale insieme e dare continuità ad una azione sinergica con il territorio fondata sulla condivisione e sul recupero di relazioni. E dopo l’albero presto arriveranno anche i doni, ovvero dei regali personalizzati destinati a circa ottanta bambini dell'area urbana. Non la solita beneficenza e nemmeno solidarietà ammantata dal buonismo delle feste, ma attenzione reale ai bisogni del nostro territorio e scambio di emozioni e sorrisi. L'inaugurazione dell’albero di Natale adornato con la “tecnica Ricicl’Art” si è tenuta mercoledì 10 dicembre, alle ore 15, alla presenza dei volontari e dei fondatori di Ricicl'Art, tra cui Eugenio Pulignano, Cinzia Traino e Lucia Passavanti, nonché degli studenti dei Licei di Corigliano e Rossano. Per l’Amministrazione comunale di Corigliano erano presenti l'assessore all'Ambiente Marisa Chiurco e l'assessore al Turismo Maria Francesca Ceo. L'albero, alto sei metri, ha uno scheletro in ferro ed è interamente realizzato, grazie alle sapienti mani di Pierino Graziano e Michele Scorpaniti, con scarti di falegnameria e legno recuperato da vecchie pedane, comprese le giunture visibili come tocchetti di colore rosso. Un sistema di illuminazione interna rende il tutto più suggestivo creando quell'atmosfera magica del Natale che, per Ricicl'Art, è soprattutto condivisione. Il claim scelto per la nona edizione dell'evento "Noi e voi, insieme per Ricicl'Art 2014" racchiude in sé il messaggio che si intende trasmettere, evocando quella forte sinergia con il territorio dell'area urbana che rappresenta la mission principale dell’associazione, unitamente al coinvolgimento delle giovani generazioni che diventano protagoniste attive. “Il nostro – dichiara Lucia Passavanti, socio fondatore di Ricicl’Art – è un lavoro costante, che prosegue da un’edizione all’altra in sinergia e con l’ascolto del territorio e dei suoi bisogni. Insieme a noi è cresciuta una generazione di giovani, che poi ne ha coinvolto altri dai quali raccogliamo suggerimenti rendendoli protagonisti dell’azione. Nell’ambito del format ideato per questa nona edizione, oltre all’obiettivo di invogliare a stili di vita diversi, vogliamo instaurare un vero e proprio scambio di doni con il territorio che ci ha sempre dato tanto. Perciò, sotto l’albero ci saranno anche i regali. I nostri giovani hanno lavorato per realizzare dei doni personalizzati da offrire a famiglie e bambini dell’area urbana per scambiare emozioni e relazioni. Noi lavoriamo sulle “R” che Ricicl’Art porta in sé, partendo da quella di “recupero” inteso come volontà di recuperare il senso delle relazioni umane”. L’assessore Marisa Chiurco, nell’evidenziare i risultati positivi di una azione in sinergia, ha rilanciato il messaggio sociale di Ricicl’Art e la necessità di coinvolgere il territorio anche e soprattutto attraverso le giovani generazioni, elogiando le tecniche utilizzate dall’associazione che impiega solo materiali di riciclo. L’assessore Maria Francesca Ceo ha posto l’accento sul recupero anche delle nostre radici, sottolineando come attraverso il riciclo si possano creare opere belle senza alimentare il consumismo. Un messaggio, quest’ultimo, che si è inteso rafforzare con la scelta del sito presso il quale è stato installato l’albero, posto proprio all’ingresso della zona commerciale di Corigliano.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.