16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
4 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Corigliano Futsal: vittoria e primato, continua il momento magico

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Continua a volare il Corigliano Futsal dei tecnici Toscano e Adelmo. Dopo aver fermato i Campioni d’Italia in quel di Pescara, il team calabrese adesso è balzato al comando della classifica di Serie A grazie al 6-3 inflitto alla forte Luparense nel terzo turno di campionato giocatosi ieri. Davanti al pubblico di casa in visibilio, Dentini e soci hanno fatto propria una gara che, per come si stava mettendo, aveva fatto presagire epilogo peggiore. Gli ospiti veneti, infatti, dopo 5 minuti conducevano già per 0-2 per effetto delle reti mese a segno da Giasson e Major. La reazione del Corigliano è stata però veemente: prima Japa, bravo a saltare l’uomo e a battere Miarelli sul palo lungo, e poi Coco, lesto a ribattere in rete una corta respinta del portiere azzurro, hanno difatti riportato la gara in parità, dando il via alla rimonta coriglianese. Prima della fine del primo tempo, infatti, la formazione calabrese passa in vantaggio con Juampe, che su azione d’angolo si libera dell’ex Leandrinho e segna, e poi sfiora anche il 4-2, ma nell’occasione è bravo Miarelli a dire di no a Japa sul tiro libero. Nella ripresa, però, con il Corigliano che gestisce e la Luparense che crea “a vuoto” azioni d’attacco, arriva anche il quarto gol di casa. A segnare è ancora lo scatenato Japa, che ottimizza l’assist di Lemine per saltare Miarelli e depositare in rete. La reazione della Luparense si concretizza nel gol del 4-3 messo a segno ancora da Major, ma poi nel finale il Corigliano dilaga. Il tecnico ospite Ferraro inserisce il portiere di movimento e prova a sferrare l’attacco decisivo alla ricerca del pareggio. Di contro, arrivano però altri due gol calabresi, prima con Del Pizzo su punizione e poi con Lemine in contropiede. Finisce 6-3 nel tripudio del Pala Corigliano festante. Per il team di mister Adelmo e mister Toscano non c’è però tempo per festeggiare, visto che già sabato, alle ore 18, si torna in campo nella trasferta in casa di un Napoli per niente da sottovalutare, visto che nei primi 3 turni i partenopei hanno confezionato solo due pareggi esterni (perdendo in casa contro l’attuale co-capolista Asti) e quindi, al momento, ancora alla ricerca del primo brindisi stagionale davanti al pubblico amico. La società, per bocca del team manager, Luca Salatino, ha espresso grande soddisfazione: «E’ un inizio di campionato che ci rende molto felici per come stanno andando le cose. Stiamo dimostrando di poter dire la nostra e di aver allestito un bel team. La vittoria contro la Luparense chiude un trittico di gare molto delicate che, però, per nostra fortuna e bravura, ci hanno fruttato due vittorie e un pareggio. Ora pensiamo subito al match di Napoli, ma è ovvio che l’imperativo è sempre lo stesso: lavorare a testa bassa e mantenere alta la concentrazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.