1 ora fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
4 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
3 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
4 minuti fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
35 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
2 ore fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»

Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Europei U18: Schiavonea al centro dell’Europa del beach volley

Dal 10 al 14 settembre la spiaggia di Schiavonea ospiterà i Campionati Europei Under 18 di Beach Volley, l’ultima rassegna giovanile continentale targata CEV 2025 dopo Baden (Austria, Under 22) e Madrid (Spagna, Under 20).

Per la prima volta in Italia, 32 coppie maschili e 32 femminili, in rappresentanza di oltre venti nazioni, si sfideranno per il titolo europeo. Le squadre sono state selezionate tramite ranking, posti riservati al Paese ospitante e tornei zonali organizzati in tutta Europa (BVA, EEVZA, NEVZA, MEVZA e WEVZA).

Il programma prevede una fase a gironi nei primi due giorni, quindi eliminazioni dirette e match di classificazione. Le finali sono in calendario domenica 14 settembre, con le semifinali al mattino e gli attesissimi match per le medaglie nel pomeriggio: ore 15:00 la finale femminile, ore 16:00 quella maschile.

L’Italia sarà rappresentata da giovani promesse già note agli appassionati: tra i ragazzi Di Felice/Santomassimo, Denina/Profumo e Bernardini/Mapelli, chiamati a difendere l’oro conquistato nel 2024 in Georgia; tra le ragazze Viti/Nozza, Orso/Lafuenti e Durand/Bruzzone, pronte a regalare spettacolo sulla sabbia calabra.

Un evento che non è solo sport ma anche promozione del territorio, destinato a richiamare tifosi, turisti e addetti ai lavori da tutta Europa.

Corigliano Volley: la Serie B Nazionale nel mirino

Parallelamente, cresce l’attesa per la nuova stagione della Corigliano Volley, che dopo anni torna a calcare il palcoscenico della Serie B Nazionale. La squadra si è già radunata e lavora a pieno ritmo tra allenamenti e preparazione atletica.

A breve sarà ufficializzato il calendario delle amichevoli, ma intanto i tifosi hanno già iniziato a curiosare sulle avversarie e sul cammino che attende i biancorossi. La voglia di tornare protagonisti è tanta, e il clima di entusiasmo che circonda la squadra lascia presagire un campionato ricco di emozioni.

Una città sempre più punto di riferimento.

Due storie che si intrecciano: da un lato la sabbia di Schiavonea pronta a ospitare l’élite del beach volley europeo, dall’altro il parquet che torna a vibrare per la Corigliano Volley.

Corigliano-Rossano si conferma così capitale del volley, capace di unire eventi internazionali e realtà locali di prestigio. Settembre sarà il mese della pallavolo: gli appassionati non hanno che l’imbarazzo della scelta per vivere spettacolo, passione e sport di altissimo livello. U18: Schiavonea al centro dell’Europa del beach volley


Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.