3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
18 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
20 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
18 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
17 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
15 ore fa:Dove la normalità è un lusso
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
5 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
1 ora fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Corigliano: festa clementine, il chiarimento degli organizzatori

1 minuti di lettura
“Sono stati problemi logistici che ci hanno costretti a cambiare all’ultimo momento location per la festa delle clementine”. Nel dibattito che si è accesso all’indomani della festa interviene, Francesco Marino Scarcella, presidente dell’associazione Vivi Corigliano che ha organizzato, insieme ad altri la manifestazione. “La nostra – afferma Marino Scarcella - è un’associazione che lavora da otto anni sul territorio, cercando di recuperare feste e tradizioni del passato, nella speranza di mantenere vivo il ricordo e la cultura del paese natio. Proprio per questo motivo avevo programmato che la Festa delle clementine si svolgesse a Corigliano Paese e da nessun’altra parte. Fermo restando che lo Scalo di Corigliano non è ubicato in un altro comune e che gli esercenti della suddetta frazione sono compaesani, sono stato costretto, a due giorni dalla data dell’evento, ad abbandonare via Roma e piazza del Popolo, come location ideali, per piazza Salotto. Dico costretto perché l’amministrazione aveva problemi logistici per concedermi i permessi a che la festa si svolgesse al paese. Purtroppo non ho avuto la possibilità di fare la festa così come l’avevo immaginata, a causa mia, non nego di aver commesso degli errori, ma principalmente a causa dei numerosi problemi che ho incontrato sulla mia strada.
FESTA CLEMENTINE, MARINO SCARCELLA: APPOGGIO DI POCHE PERSONE
Durante l’organizzazione dell’evento ho trovato l’appoggio di poche persone, tra associazioni di settore e non, quindi dovevo sbrogliare tutta la matassa da solo, per non parlare del fatto che ho dovuto adattare tutta l’organizzazione dell’evento in un luogo, quale piazza Salotto, che né io né l’amministrazione comunale avevamo in programma di svolgere lì. Grazie alla Pro Loco sono riuscito a tappare alcune falle, ma non è stato per nulla facile né redditizio. Infatti, al contrario di ciò che alcuni pensano, sia il comune di Corigliano, come la provincia di Cosenza e la regione Calabria, hanno dato solo il gratuito patrocinio per poter avere i loghi sui manifesti. Fare a Corigliano è sempre molto difficile per tanti motivi, ma il principale è quello della mentalità”. Onore e merito a Francesco Marino Scarcella. E’ proprio vero: chi fa e opera è soggetto a critiche. Chi produce il nulla, non è recettore di critiche. E’ la dura legge della fatica e del lavoro. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.