4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
33 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
19 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Corigliano Domani è con Mario Oliverio

1 minuti di lettura
Il movimento Corigliano Domani, al termine di un percorso interno di confronto democratico molto partecipato, esprime palese vicinanza alla candidatura di Mario Oliverio a presidente della Regione Calabria. Tale scelta non è casuale, visto l'impegno profuso dal presidente nelle battaglie legate al territorio e alle problematiche per cui Corigliano Domani si è speso: dalla riconversione della centrale Enel di Rossano alle trivellazioni nello Jonio, dall'aeroporto di Sibari all'uso del Porto di Corigliano per l'emergenza rifiuti. Non essendo il movimento legato alle dinamiche partitiche, la scelta che il nostro gruppo ha effettuato è legata al percorso politico che ha contraddistinto l'uomo Mario Oliverio come politico a difesa del territorio. Giorgio Tricarico segretario "Corigliano Domani"
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.