4 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
7 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
2 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
5 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
3 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
6 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
31 minuti fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
9 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
10 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
8 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO

Corigliano: Carabinieri arrestano marocchino per lesioni, rapina e resistenza

1 minuti di lettura
Nella nottata di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno arrestato un marocchino responsabile di rapina aggravata, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. L’attività d’indagine è stata eseguita nella tarda serata di ieri quando la locale Centrale Operativa riceveva una telefonata da parte di un ragazzo che in tono molto agitato riferiva di aver subito poco prima una rapina da parte di un uomo a lui sconosciuto, il quale sul lungomare di Schiavonea lo aveva minacciato con una bottiglia di vetro in frantumi, costringendolo a consegnare il portafogli. La descrizione dettagliata del rapinatore fornita dalla vittima e le immediate ricerche attivate dai Carabinieri impegnati ieri sera con diverse pattuglie nel centro cittadino per i predisposti servizi straordinari di controllo del territorio, permettevano di rinvenire l’aggressore in una via buia della frazione di Schiavonea, mentre tentava di nascondersi.
IL MAROCCHINO HA CERCATO DI SPACCIARSI PER LA VITTIMA
Due militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Corigliano Calabro intervenuti per primi, intercettavano il soggetto, che coincideva perfettamente per abbigliamento e tratti somatici con colui che era stato descritto dalla vittima come l’autore del reato e riuscivano a bloccarlo con non poca difficoltà. Infatti lo stesso, vistosi scoperto, tentava di divincolarsi dai militari, colpendo ripetutamente uno dei due e solo con l’ausilio dell’altro Carabiniere si riusciva ad immobilizzarlo. Immediata perquisizione sui vestiti del fermato faceva rinvenire i documenti d’identità del ragazzo rapinato poco prima e precisamente la sua tessera sanitaria e la patente di guida. Nonostante le evidenze il marocchino tentava di giustificarsi affermando ai militari di chiamarsi come la vittima per far credere, in modo maldestro, di essere il soggetto che aveva appena rapinato e che per questo motivo aveva quei documenti con sé. Il fermato veniva portato in caserma ed identificato, dopo gli accertamenti esperiti nelle banche dati in uso alle Forze di Polizia, per K. H., marocchino, con precedenti di polizia.
MAROCCHINO ARRESTATO PER I GRAVI REATI COMMESSI
Sulla base delle risultanze e dei gravi fatti accaduti veniva arrestato in flagranza per i reati di rapina aggravata dall’uso di un’arma, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’arrestato, dopo le formalità di rito, veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Castrovillari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, così come disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla, che concordava con l’operato della polizia giudiziaria. Il materiale rinvenuto addosso all’arrestato veniva restituito alla vittima. FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.