6 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
7 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
8 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
6 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
7 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
4 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
8 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
5 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
9 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
5 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

Confindustria Cosenza, indignazione corale per intimidazione a villaggio turistico

1 minuti di lettura
L'incendio doloso che ha distrutto una grande parte del Green Village, centro turistico d'eccellenza di Sibari, preoccupa ed indigna i vertici di Confindustria Cosenza. Nell'esprimere piena solidarietà alla proprietà ed ai lavoratori del villaggio per il sopruso ed il danno subito, il Presidente Natale Mazzuca sottolinea che «il fatto, già gravissimo in sé, lo diventa ancora più perché si registra a poche settimane dall'apertura della nuova stagione turistica. Pensare alle gravissime ripercussioni che si determineranno per i titolari e per le centinaia di maestranze impegnate nell'attività turistica lascia l'amaro in bocca, soprattutto considerata la scarsità di posti di lavori che si contano alle nostre latitudini. Una ulteriore ragione perché l'indignazione diventi corale ed assoluta!». Per i dirigenti di Confindustria Cosenza la strada da percorrere è quella dell'affermazione della cultura della sicurezza e della legalità, in tutti i territori, coinvolgendo tutti i cittadini, le categorie produttive, le organizzazioni sindacali, il terzo settore, il mondo della scuola, della ricerca e della formazione. «E' un problema che riguarda il Paese - conclude il presidente di Confindustria Cosenza ed Unindustria Calabria, Natale Mazzuca - e  la Calabria in particolare. Non riusciremo a crescere e svilupparci se avremo intorno al collo il cappio di chi uccide quello che di buono si cerca di costruire, con fatica, impegno, sforzi personali e collettivi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.