42 minuti fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
5 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
2 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
3 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
1 ora fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
4 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
2 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
3 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
17 minuti fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno

Circolo Culturale Rossanese: evento per i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia

1 minuti di lettura
Sabato 3 Ottobre ore 18 in Piazza Steri ci sarà l'iniziativa del Circolo Culturale Rossanese,  patrocinata dal Comune di Corigliano Rossano , con l’adesione  dell’ Istituto della Storia del Risorgimento Italiano,  Comitato di Cosenza,   la Biblioteca  Minnicelli,   Il  Polo  Liceale  Classico, Scientifico, linguistico e Artistico ,  il Liceo delle Scienze Umane San Pio X  e   I.I.S.  Itas- Itc   di  Rossano Interverranno,   dopo i saluti del presidente   Antonio  Guarasci  e dell’Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà  Donatella Novellis, il Prof . Giuseppe Ferraro,   storico  e presidente  del Comitato  Storia del Risorgimento  di  Cosenza ,  già  dottore   di ricerca presso l’Università  di   San Marino  e          l’Avv  Maurizio Minnicelli ,   noto penalista,  esperto   di Storia   e  cultore  di cimeli del  Risorgimento. Gli  Intermezzi   Musicali  saranno a cura  di  Quintino  Berardi  cantante lirico e Pietro De Simone violinista. Coordinerà   l’evento  il  Prof Natale Vulcano,  poeta e scrittore, socio del Circolo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.