15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
22 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Circolo Culturale Rossanese: evento per i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia

1 minuti di lettura
Sabato 3 Ottobre ore 18 in Piazza Steri ci sarà l'iniziativa del Circolo Culturale Rossanese,  patrocinata dal Comune di Corigliano Rossano , con l’adesione  dell’ Istituto della Storia del Risorgimento Italiano,  Comitato di Cosenza,   la Biblioteca  Minnicelli,   Il  Polo  Liceale  Classico, Scientifico, linguistico e Artistico ,  il Liceo delle Scienze Umane San Pio X  e   I.I.S.  Itas- Itc   di  Rossano Interverranno,   dopo i saluti del presidente   Antonio  Guarasci  e dell’Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà  Donatella Novellis, il Prof . Giuseppe Ferraro,   storico  e presidente  del Comitato  Storia del Risorgimento  di  Cosenza ,  già  dottore   di ricerca presso l’Università  di   San Marino  e          l’Avv  Maurizio Minnicelli ,   noto penalista,  esperto   di Storia   e  cultore  di cimeli del  Risorgimento. Gli  Intermezzi   Musicali  saranno a cura  di  Quintino  Berardi  cantante lirico e Pietro De Simone violinista. Coordinerà   l’evento  il  Prof Natale Vulcano,  poeta e scrittore, socio del Circolo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.