1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
34 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Circolo Culturale Rossanese: evento per i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia

1 minuti di lettura
Sabato 3 Ottobre ore 18 in Piazza Steri ci sarà l'iniziativa del Circolo Culturale Rossanese,  patrocinata dal Comune di Corigliano Rossano , con l’adesione  dell’ Istituto della Storia del Risorgimento Italiano,  Comitato di Cosenza,   la Biblioteca  Minnicelli,   Il  Polo  Liceale  Classico, Scientifico, linguistico e Artistico ,  il Liceo delle Scienze Umane San Pio X  e   I.I.S.  Itas- Itc   di  Rossano Interverranno,   dopo i saluti del presidente   Antonio  Guarasci  e dell’Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà  Donatella Novellis, il Prof . Giuseppe Ferraro,   storico  e presidente  del Comitato  Storia del Risorgimento  di  Cosenza ,  già  dottore   di ricerca presso l’Università  di   San Marino  e          l’Avv  Maurizio Minnicelli ,   noto penalista,  esperto   di Storia   e  cultore  di cimeli del  Risorgimento. Gli  Intermezzi   Musicali  saranno a cura  di  Quintino  Berardi  cantante lirico e Pietro De Simone violinista. Coordinerà   l’evento  il  Prof Natale Vulcano,  poeta e scrittore, socio del Circolo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.