2 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
3 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
Adesso:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
16 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
16 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
1 ora fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
12 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
30 minuti fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
5 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna

Castrovillari,fabbricato abusivo lungo il fiume. Una denuncia

1 minuti di lettura

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Castrovillari che dovrà rispondere del reato di abusivismo edilizio. A seguito di alcuni controlli effettuati dal personale dei Comandi Stazione di Civita e Castrovillari lungo l’argine del fiume Coscile si è accertata la realizzazione di un fabbricato in pietra su una platea di cemento completo di infissi e copertura. Inoltre sono state realizzate a servitù dello stesso una fontana, delle aiuole circolari, un barbecue e un muro di contenimento della lunghezza di circa 15 metri. Dal controllo effettuato i lavori sono stati eseguiti in assenza di autorizzazioni e permesso a costruire, oltre ad essere stati realizzati in violazione alla normativa paesaggistica e idrogeologica visto che il fabbricato è limitrofo al fiume Coscile, iscritto nelle acque pubbliche della Provincia di Cosenza. All’uomo sarà elevata anche una sanzione amministrativa per movimento terra in zona vincolata. Altri tipi di controlli a largo raggio sono stati effettuati in città  dagli uomini del Comando Stazione locale in merito al trasporto e al benessere degli animali. Tali controlli hanno portato nei giorni scorsi ad elevare sanzione amministrativa di 1300 euro ad un uomo, fermato nel centro cittadino, mentre trasportava all’interno di un autocarro di proprietà di una azienda di noleggio e senza i requisiti previsti per tale attività degli animali avicoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.