3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
12 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
41 minuti fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
3 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
5 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
1 ora fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»

Cassano, Guccione su credito: "Presto tavolo regionale"

1 minuti di lettura

FINCALABRA dovrà giocare un ruolo strategico nei prossimi anni. Abbiamo una visione complessiva dello sviluppo che vogliamo mettere in campo con tutti gli attori territoriali. Crediamo nella filiera istituzionale, senza la quale tutti gli strumenti di finanziamento che stiamo presentando, direttamente in contatto con i diversi target di beneficiari ed in tutte e cinque le province, non sarebbero realmente efficaci. In questo senso la comunicazione e l'informazione capillari, che ho preteso come prioritarie nell'azione di promozione, si stanno dimostrando preziose per constatare ab origine altre logiche escludenti o elitarie. – GARANZIA GIOVANI, i dati aggiornati: 33463 giovani e 5085 aziende iscritti sul portale. Dal 9 di aprile! – CREDITO, non è tollerabile che le banche siano documentatamente piene di risorse e ciò nonostante continuino ad applicare regimi esageratamente ristrettivi nell'erogazione, anche rispetto alle richieste di imprese sane. Questo è un punto politico forte sul quale con il Presidente OLIVERIO convocheremo presto un tavolo regionale di confronto. Perché così continuando non si stimola né si accompagna la crescita, l'occupazione e lo sviluppo. Ed ecco perché, con il FUOC, ho preteso il finanziamento diretto, senza intermediazione bancaria, includendo anche tutti i soggetti cosiddetti non bancabili, con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate. È quanto ha dichiarato l’assessore regionale al lavoro Carlo GUCCIONE intervenendo nel pomeriggio di ieri (giovedì 7), a CASSANO ALL’IONIO, al nuovo seminario informativo del Dipartimento e di Fincalabra direttamente sui territori, conclusosi con la firma della convenzione con l’Amministrazione Comunale. – Coordinati da Mimmo PETRONI, sono intervenuti anche il sindaco Gianni PAPASSO, gli assessori comunali Luigi GAROFALO e Stefano PETROSINO, il responsabile dello sportello comunale Europa Antonino MUNGO ed il Presidente Luca MANNARINO. FONDO UNICO OCCUPAZIONE E CRESCITA (FUOC), stiamo gestendo 891 domande arrivate dal 2 aprile – ha spiegato MANNARINO. Abbiamo giustamente il fiato sul collo del Dipartimento regionale per la riuscita – ha aggiunto – di questa che è e rimane una sfida importante per rilanciare l'occupazione in questa regione. Sto stressando tutto il mio staff per far rispettare i tempi che ci siamo dati rispetto agli obiettivi condivisi con l'assessore GUCCIONE e con la Regione. La nuova Regione Calabria, dal Presidente agli assessori – ha detto il Primo Cittadino in apertura – sta finalmente andando nei territori. C'è un cambio di metodo evidente ed efficace, che noi amministratori locali sosteniamo ed incoraggiamo, soprattutto quando l'obiettivo è provocare nuova occupazione e nuove occasioni di crescita per le imprese e per i giovani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.