1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
45 minuti fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
5 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
4 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
15 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
2 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
1 ora fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini

Cassano: assessori e maggioranza si stringono attorno a Papasso

1 minuti di lettura
Gli assessori della Giunta Papasso e i consiglieri del centrosinistra respingono con sdegno e determinazione le dichiarazioni dei deputati Dalila Nesci e Paolo Parentela, che hanno presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro Alfano per «verificare l’esistenza dei presupposti per l’invio della commissione d’accesso, preposta per legge, ad indagare su possibili fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare». «Sono richieste populistiche ed assurde, incoscienti oseremo dire, per il danno che ne potrebbe derivare per l’immagine dell’intera comunità di Cassano, fatta in larghissima parte di gente onesta, lontana anni luce da ogni atteggiamento mafioso o criminale e rappresentata da un Sindaco e da un’Amministrazione comunale limpida e trasparente sotto ogni punto di vista, che dal 2012 sta lavorando per costruire un muro insormontabile tra il Municipio ed il malaffare. Papasso è sempre stato ed è chiaro esempio di onestà, rigore morale, legalità e coraggio. Sono stati tanti gli atti messi in campo finalizzati a porre una barriera contro anche il più piccolo ed insignificante tentativo di illegalità». Secondo assessori e consiglieri, si sta verificando «l’assurda situazione che Papasso è doppiamente attenzionato: dalla criminalità organizzata e dallo Stato. Insieme al nostro Sindaco lavoreremo per far trionfare in municipio la trasparenza, la correttezza amministrativa ed il rispetto della legge». Nell’interrogazione i due parlamentari si occupano della revoca al presidente del Consiglio comunale, Luigi Garofalo, a seguito dell’interdittiva antimafia emanata dalla Prefettura di Cosenza. Lo stesso Garofalo che ha già fatto ricorso perché violati lo Statuto e il Regolamento del consiglio comunale. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.