4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
5 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
5 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati

Cassano, arrestato pluripregiudicato per furto di legna

1 minuti di lettura
Arrestato per furto aggravato di legna, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale un pluripregiudicato di Cassano all'Ionio. L'operazione è stata condotta dai militari della Tenenza di Cassano all’Ionio, appartenenti alla Compagnia di Corigliano Calabro, durante un servizio di controllo del territorio e di prevenzione dei reati. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri nel transitare in Contrada Pietre Puezzelle sono stati insospettiti dal perdurante rumore di una motosega. Infatti poco dopo hanno notato parcheggiato sul ciglio della strada prospicente un terreno privato un motocarro di colore verde, carico di legna ed una persona di sesso maschile, già nota ai militari. Era intenta a caricare il legname appena tagliato. Il soggetto, non appena ha notato i Carabinieri, ha caricato velocemente nell’abitacolo la motosega appena utilizzata. Lasciato a terra il rimanente legname, è ripartito con il veicolo. Dopo un breve inseguimento il soggetto è stato bloccato fra le palazzine del quartiere popolare del “Timpone Rosso”.
CASSANO, LEGNA RECUPERATA RESTITUITA AL LEGITTIMO TITOLARE
Al momento del controllo il soggetto aveva caricato nel cassone del motocarro oltre due quintali di legname. Alle domande dei Carabinieri sulla sua condotta e su chi lo avesse autorizzato a tagliare diversi alberi su un terreno privato, lo stesso non si è mostrato per nulla collaborativo. Dapprima ha minacciato di morte i militari; quindi, ha richiamato con grida l’attenzione di altri abitanti del quartiere, tentando di darsi alla fuga a piedi. Raggiunto dai militari cercava con la forza di divincolarsi dalla loro presa. Nel frattempo anche la madre del soggetto ha raggiunto il posto e si è unito negli improperi verso i militari. Ha poi tentato di nascondere la motosega utilizzata dal figlio. Giunte altre pattuglie dei Carabinieri è stata ristabilita la calma. Sono stati inoltre esperiti dettagliati accertamenti sulla situazione; da cui è risultato che il pregiudicato era entrato di nascosto nel terreno e senza alcuna autorizzazione aveva tagliato diversi alberi. Sulla base delle risultanze e dei gravi fatti accaduti, il soggetto, già sottoposto alle misure dell’avviso orale e dell’obbligo di dimora, è stato arrestato in flagranza di reato. I reati contestati sono quelli di tentato furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e minaccia aggravata. Mentre la madre dello stesso è stata denunciata per minaccia a pubblico ufficiale. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, come disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla; in attesa del giudizio direttissimo durante il quale dovrà rispondere dei gravi reati contestati.  La motosega utilizzata è stata sequestrata quale corpo di reato, mentre tutta la legna recuperata è stata restituita al legittimo titolare del fondo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.