5 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
3 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
1 ora fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
7 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
2 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
3 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
2 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
6 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
5 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
4 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere

Cariati, ViviTeatro: dopo il grande successo di sabato 20, il prossimo appuntamento il 3 febbraio

1 minuti di lettura
Cariati  ViviTeatro. Sabato 3 Febbraio il prossimo appuntamento con la seconda rassegna ViviTeatro organizzata dall’associazione culturale Nella Ciccopiedi e diretta dal Presidente Francesco Filareti, dopo il grande successo di sabato 20, in cui è andata in scena la commedia tratta da una pièce francesce di enorme successo "Le prénom", diretta dal Regista Rosario Gattuso, la compagnia La Ribalta di Vibo Valentia.  L'appuntamento per il 3 febbraio è con "Mettiteve a ffa l’ammore cu me!" (fuori concorso) Di Eduardo Scarpetta per la regia Miriam Crivaro in  sostituzione dello spettacolo previsto in calendario, “Ferdinando” - Compagnia Anziteatro di Angri SA, che vi darà appuntamento a data da destinarsi.
CARIATI, VIVITEATRO: GRANDE SUCCESSO PER LA SERATA DEL 20 GENNAIO
Serata in famiglia, quella di sabato scorso. Tra l’attenta partecipazione e le risate del pubblico gli attori con un frenetico ritmo  comunicativo ed espressivo teatrale hanno sottolineato, attraverso una semplice banale domanda; le differenze politiche. Oltre alle condizioni sociali. Anche le credenze popolari. Inoltre, i rapporti tra amici. Che spesso sono velati da menzogne, condite da gratuite cattiverie e farcito da  invidia e mascherato da ridicole e smorfie di totale indifferenza. 100 minuti di dialogo diviso tra due mondi, quello radical chic, “taccagno” e quello sfacciatamente ricco, elegante tendenzialmente ignorante e privo di riferimenti storico-culturali. A fine serata tra  gli applausi il presidente del gruppo La ribalta, Giusi Fanelli ringrazia l’attento pubblico e gli organizzatori della rassegna. Oltre a sottolineare il legame che unisce le diverse realtà teatrali. E anche all’importanza per esse di avere opportunità. E quindi occasioni per la crescita culturale sul nostro territorio. Attraverso la convergenza di passioni e di ispirazioni. E proporre incontri finalizzati all’aggregazione sociale. E volti alla sensibilizzazione artistica per mezzo di attività teatrali e musicali.  Agli artisti Giusi Cicciò, Eleonora Rombolà, Francesco Graziano, Antonio Fortuna, Anna Vardè,  Emilio Staglino. I protagonisti della serata a cui  va il plauso finale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.