15 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
34 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
17 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Cariati: «Ospedali da campo. E perché no il "Vittorio Cosentino"?»

1 minuti di lettura
Ospedali da campo, valutare la possibilità di promuovere l’utilizzo dell’esistente presidio ospedaliero di Cariati, già pronto logisticamente, insieme alle tensostrutture che saranno allestite nelle cinque città individuate, a vantaggio di una migliore gestione dell’emergenza sanitaria in corso.
È quanto chiede il Sindaco Filomena Greco al Presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì invitandolo a partecipare, domani, domenica 15 novembre alle ore 10 alla manifestazione statica e pacifica davanti all’ex ospedale Vittorio Cosentino. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per rinnovare, inoltre, la proposta avanzata da diverso tempo, di trasferire nei locali dell’ex Ospedale di Cariati i reparti dei presidi ospedalieri, saturi o che presentano incompatibilità per la presenza di Poli covid, prevedendo, quindi, l’avvio delle procedure per l’assunzione di personale sanitario medico e paramedico. All’iniziativa di domani, domenica 15, saranno presenti le comunità dell’entroterra e dell’alto jonio crotonese e del basso jonio cosentino, amministratori e cittadini, per chiedere la riapertura dello stesso ospedale che al momento della chiusura, avvenuta ingiustamente, era pienamente funzionante con circa 100 posti letto. Il presidio ospedaliero garantiva prestazioni e assistenza sanitaria all’intero hinterland ad una popolazione di circa 100 mila abitanti e su una fascia di 100 chilometri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.