7 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
4 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
8 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
9 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
6 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
8 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
10 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
5 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
6 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»

Cariati: «Ospedali da campo. E perché no il "Vittorio Cosentino"?»

1 minuti di lettura
Ospedali da campo, valutare la possibilità di promuovere l’utilizzo dell’esistente presidio ospedaliero di Cariati, già pronto logisticamente, insieme alle tensostrutture che saranno allestite nelle cinque città individuate, a vantaggio di una migliore gestione dell’emergenza sanitaria in corso.
È quanto chiede il Sindaco Filomena Greco al Presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì invitandolo a partecipare, domani, domenica 15 novembre alle ore 10 alla manifestazione statica e pacifica davanti all’ex ospedale Vittorio Cosentino. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per rinnovare, inoltre, la proposta avanzata da diverso tempo, di trasferire nei locali dell’ex Ospedale di Cariati i reparti dei presidi ospedalieri, saturi o che presentano incompatibilità per la presenza di Poli covid, prevedendo, quindi, l’avvio delle procedure per l’assunzione di personale sanitario medico e paramedico. All’iniziativa di domani, domenica 15, saranno presenti le comunità dell’entroterra e dell’alto jonio crotonese e del basso jonio cosentino, amministratori e cittadini, per chiedere la riapertura dello stesso ospedale che al momento della chiusura, avvenuta ingiustamente, era pienamente funzionante con circa 100 posti letto. Il presidio ospedaliero garantiva prestazioni e assistenza sanitaria all’intero hinterland ad una popolazione di circa 100 mila abitanti e su una fascia di 100 chilometri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.