16 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
14 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
2 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»
30 minuti fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
1 ora fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025
15 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
17 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
15 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
Adesso:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico

150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una data da segnare e da celebrare con il giusto risalto: il 2025 segna il 150° anniversario della fondazione della Banda Musicale cittadina “Antonio De Bartolo”, un pilastro della tradizione musicale e culturale locale.

Nel pomeriggio di giovedì, presso la sede della banda all’ex Palazzo Zagara, si è svolta una conferenza stampa per presentare ufficialmente il programma delle celebrazioni. Tra i presenti, il Prof. Francesco Verardi, Presidente dell’Associazione Bandistica, il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Prof. Giovanni Pistoia, la Vice Maestra e Capobanda Chiara Zaccaro, il Maestro Gianluca Gagliardi (1° Trombone dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo), il Direttore Artistico Maestro Domenico Di Vasto, il Tesoriere Alfredo Maffia e il Vicepresidente Pasquale Iacino.

Tra le iniziative promosse spicca la Masterclass di Trombone, svoltasi nella sede dell’associazione con la partecipazione del M° Gagliardi, artista di fama internazionale, docente e testimonial del marchio Yamaha. Il maestro, Trombone Basso dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, è membro dell’ensemble di Ottoni e Percussioni e del Quartetto di Tromboni dello stesso Teatro, oltre a insegnare presso il Conservatorio di Vibo Valentia.

Il momento centrale delle celebrazioni è stato il Gran Concerto del 150° anniversario, che si è tenuto venerdì 19 luglio presso il Quadrato Compagna di Schiavonea, alla presenza del M° Gagliardi come ospite straordinario.

Durante la conferenza stampa è stato evidenziato come questo importante anniversario rappresenti un’occasione per far conoscere e valorizzare l’impegno dell’Associazione, che da anni lavora con serietà e passione per conservare e tramandare un patrimonio musicale e culturale unico. Un riconoscimento particolare è stato rivolto al prof. Verardi, presidente dell’Associazione, per la sua dedizione alla promozione della cultura bandistica sul territorio.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.