11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una data da segnare e da celebrare con il giusto risalto: il 2025 segna il 150° anniversario della fondazione della Banda Musicale cittadina “Antonio De Bartolo”, un pilastro della tradizione musicale e culturale locale.

Nel pomeriggio di giovedì, presso la sede della banda all’ex Palazzo Zagara, si è svolta una conferenza stampa per presentare ufficialmente il programma delle celebrazioni. Tra i presenti, il Prof. Francesco Verardi, Presidente dell’Associazione Bandistica, il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Prof. Giovanni Pistoia, la Vice Maestra e Capobanda Chiara Zaccaro, il Maestro Gianluca Gagliardi (1° Trombone dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo), il Direttore Artistico Maestro Domenico Di Vasto, il Tesoriere Alfredo Maffia e il Vicepresidente Pasquale Iacino.

Tra le iniziative promosse spicca la Masterclass di Trombone, svoltasi nella sede dell’associazione con la partecipazione del M° Gagliardi, artista di fama internazionale, docente e testimonial del marchio Yamaha. Il maestro, Trombone Basso dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, è membro dell’ensemble di Ottoni e Percussioni e del Quartetto di Tromboni dello stesso Teatro, oltre a insegnare presso il Conservatorio di Vibo Valentia.

Il momento centrale delle celebrazioni è stato il Gran Concerto del 150° anniversario, che si è tenuto venerdì 19 luglio presso il Quadrato Compagna di Schiavonea, alla presenza del M° Gagliardi come ospite straordinario.

Durante la conferenza stampa è stato evidenziato come questo importante anniversario rappresenti un’occasione per far conoscere e valorizzare l’impegno dell’Associazione, che da anni lavora con serietà e passione per conservare e tramandare un patrimonio musicale e culturale unico. Un riconoscimento particolare è stato rivolto al prof. Verardi, presidente dell’Associazione, per la sua dedizione alla promozione della cultura bandistica sul territorio.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.