15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - A causa delle attuali condizioni di siccità e della necessità di gestire la risorsa idrica in modo responsabile, il Commissario Straordinario, di concerto con l'area tecnica ed agraria ha emesso un avviso di divieto assoluto dell'uso dell'acqua destinata all'irrigazione al di fuori dei turni stabiliti e, in particolare, per l'irrigazione di terreni incolti o non produttivi, anche al fine di ammorbidire i terreni (su tutti la così detta "Sbavatura"). Il mancato rispetto dei turni di irrigazione, compromette la disponibilità d'acqua per tutti, specialmente per le colture che ne hanno effettiva necessità. L'irrigazione di terreni incolti, inoltre, rappresenta uno spreco inaccettabile di una risorsa preziosa e limitata.

Rispettare i Turni di Irrigazione

L'acqua per uso irriguo deve essere utilizzata esclusivamente nei giorni e negli orari assegnati per ciascuna zona o utenza. È fondamentale consultare e attenersi scrupolosamente ai calendari di turnazione stabiliti dal Consorzio.

Solo per Colture Produttive

L'acqua di irrigazione è destinata unicamente ai terreni coltivati e produttivi. È proibito irrigare appezzamenti di terreno non seminati, abbandonati o destinati a non produrre raccolto.

Uso Consapevole

Invitiamo tutti a un utilizzo parsimonioso e razionale dell'acqua, evitando sprechi e dispersioni.

Sanzioni e Controlli

Si informa che verranno intensificati i controlli su tutto il territorio. Chiunque venga sorpreso a violare le presenti disposizioni sarà soggetto alle sanzioni amministrative previste dal Regolamento Consortile per l'utilizzo degli impianti irrigui, oltre alla sospensione della fornitura idrica.

Collaboriamo per il Bene Comune

La scarsità idrica è una sfida che possiamo affrontare solo con la collaborazione di tutti. Il rispetto di queste semplici regole è un atto di responsabilità civica e un contributo fondamentale alla tutela della nostra risorsa più preziosa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.