Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
Incendi, temperature record e traffico bloccato sulla SS106. Auto e abitazioni distrutte dalle fiamme

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata una giornata infernale a Corigliano-Rossano, dove le temperature hanno raggiunto i 47 gradi nel primo pomeriggio. Oltre all’afa insopportabile, il territorio ha dovuto fronteggiare diversi incendi che hanno fatto fare gli straordinari alle squadre dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano.
Il rogo più rilevante è divampato in località Brillia, nei pressi dello Stadio, causando la sospensione del traffico sulla Statale 106 per quasi mezz’ora a causa del fumo denso e compatto che ha invaso la carreggiata tra Santa Lucia e Torricella. Ma le criticità non si sono fermate qui. In mattinata, quasi simultaneamente, un furgone cassonato ha preso fuoco mentre percorreva la SS106 all’altezza della rotatoria di Santa Lucia, mentre un’autovettura è stata avvolta dalle fiamme nei parcheggi del centro commerciale.
Contestualmente, un altro incendio si è sviluppato nel centro storico di Corigliano, in via Rimembranze, dove un’abitazione abbandonata – già più volte colpita da roghi in passato – ha preso nuovamente fuoco. Le fiamme si sono propagate dal piano terreno, dove si trova una discarica abusiva.
Una giornata ad altissima tensione che conferma l’emergenza incendi in Calabria, resa ancora più pericolosa dal caldo estremo e dalla cronica carenza di bonifiche nelle aree urbane e rurali.