8 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
6 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
8 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
7 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
7 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
4 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
5 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
5 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte

Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata una giornata infernale a Corigliano-Rossano, dove le temperature hanno raggiunto i 47 gradi nel primo pomeriggio. Oltre all’afa insopportabile, il territorio ha dovuto fronteggiare diversi incendi che hanno fatto fare gli straordinari alle squadre dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano.

Il rogo più rilevante è divampato in località Brillia, nei pressi dello Stadio, causando la sospensione del traffico sulla Statale 106 per quasi mezz’ora a causa del fumo denso e compatto che ha invaso la carreggiata tra Santa Lucia e Torricella. Ma le criticità non si sono fermate qui. In mattinata, quasi simultaneamente, un furgone cassonato ha preso fuoco mentre percorreva la SS106 all’altezza della rotatoria di Santa Lucia, mentre un’autovettura è stata avvolta dalle fiamme nei parcheggi del centro commerciale.

Contestualmente, un altro incendio si è sviluppato nel centro storico di Corigliano, in via Rimembranze, dove un’abitazione abbandonata – già più volte colpita da roghi in passato – ha preso nuovamente fuoco. Le fiamme si sono propagate dal piano terreno, dove si trova una discarica abusiva.

Una giornata ad altissima tensione che conferma l’emergenza incendi in Calabria, resa ancora più pericolosa dal caldo estremo e dalla cronica carenza di bonifiche nelle aree urbane e rurali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.