5 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
3 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
3 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
4 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
8 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Carenza infrastrutturale Sibaritide : appello alle Corti Europee

1 minuti di lettura
Una lettera di contestazione e diffida al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Governo e a tutti gli altri Enti responsabili. Oggetto: la carenza infrastrutturale nella Sibaritide . Autore l’avvocato Pasquale Catalano, da sempre impegnato in una lotta senza quartiere contro chi ha determinato, di fatto, l’isolamento della Sibaritide da un punto di vista infrastrutturale, per conto di un cittadino, Pietro Catalano. Una tematica legata anche alla riforma delle circoscrizioni giudiziarie.
LA CARENZA INFRASTRUTTURALE NELLA SIBARITIDE
Che di fatto ha cancellato il Tribunale di Rossano, accorpandolo a quello di Castrovillari. Quest’ultimo difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Certamente non con il treno. Catalano nella diffida al Ministero e agli altri Enti, fa presente la disastrosa condizione delle ferrovie, con assenza di treni, e della statale 106. La diffida è stata fatta il 19 novembre scorso. Di concreto non c’è nulla. Si prospetta un ricorso agli organi giurisdizionali superiori, quali la Corte di Giustizia Europea e la dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo. Da questa terra tutti stanno scappando. Perché non c’è più futuro. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.