5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Carenza infrastrutturale Sibaritide : appello alle Corti Europee

1 minuti di lettura
Una lettera di contestazione e diffida al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Governo e a tutti gli altri Enti responsabili. Oggetto: la carenza infrastrutturale nella Sibaritide . Autore l’avvocato Pasquale Catalano, da sempre impegnato in una lotta senza quartiere contro chi ha determinato, di fatto, l’isolamento della Sibaritide da un punto di vista infrastrutturale, per conto di un cittadino, Pietro Catalano. Una tematica legata anche alla riforma delle circoscrizioni giudiziarie.
LA CARENZA INFRASTRUTTURALE NELLA SIBARITIDE
Che di fatto ha cancellato il Tribunale di Rossano, accorpandolo a quello di Castrovillari. Quest’ultimo difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Certamente non con il treno. Catalano nella diffida al Ministero e agli altri Enti, fa presente la disastrosa condizione delle ferrovie, con assenza di treni, e della statale 106. La diffida è stata fatta il 19 novembre scorso. Di concreto non c’è nulla. Si prospetta un ricorso agli organi giurisdizionali superiori, quali la Corte di Giustizia Europea e la dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo. Da questa terra tutti stanno scappando. Perché non c’è più futuro. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.