2 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
27 minuti fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
4 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
2 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
57 minuti fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
5 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
3 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
3 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta

Capitaneria Corigliano, tratti in salvo 8 diportisti

1 minuti di lettura
Nell’ambito dell’attività “Mare Sicuro 2014” posta in essere da questa Capitaneria di porto, personale dipendente ha tratto in salvo cinque diportisti che si trovavano a bordo di una piccola unità a remi nelle acque antistanti la località Schiavonea di Corigliano Calabro. Gli occupanti, sorpresi dal forte vento di ponente, non riuscivano a rientrare a riva ed hanno lanciato l’allarme al numero di emergenza in mare 1530: subito raggiunti dalla motovedetta CP841, sono stati ricondotti a terra in buono stato di salute. La giornata di lunedì scorso ha visto il personale di questa Capitaneria di porto impegnato nel soccorso a tre occupanti di un catamarano caduti in mare dopo che la loro unità è “scuffiata” in località Lido Sant’Angelo di Rossano. La motovedetta CP841 è immediatamente intervenuta sul posto prestando assistenza e soccorso ai tre malcapitati che comunque non hanno riportato alcun infortunio. Infine l’equipaggio della dipendente motovedetta SAR ha rinvenuto in prossimità dell’imboccatura del porto, la carcassa di uno “Squalo Capopiatto” (pesce vacca) di circa 4 metri e 400 kg di peso. Per la rimozione della stessa è stato necessario l’intervento di una gru. Il personale della Sala Operativa di questa Autorità Marittima ha provveduto ad allertare il Comune di Corigliano Calabro che ha curato lo smaltimento dei resti dell’animale. Sul posto sono intervenuti anche i medici del servizio veterinario e l’Assessore all’ambiente del Comune di Corigliano Calabro. Trattasi di specie non pericolosa per l’uomo. Si rammenta che è sempre attivo il numero gratuito 1530 per ogni tipo di emergenza in mare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.