12 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
2 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
42 minuti fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
1 ora fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
1 ora fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
3 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
3 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
2 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
3 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
4 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud

Camigliatello, lavoratori degli impianti sciistici in protesta

1 minuti di lettura
Cattivo funzionamento e mancato ammodernamento delle strutture sono le lacune che hanno incoraggiato le proteste dei lavoratori degli impianti sciistici di Camigliatello Silano, gestiti dall’Arssa. "I cittadini sono scarsamente informati sulle inefficienze e il cattivo funzionamento degli impianti e sul mancato ammodernamento della struttura di Lorica -  ha dichiarato il segretario della Filt Cgil di Cosenza Giovanni Angotti, a capo del sit in di protesta -. Per non parlare poi delle scelte sbagliate su servizi strategici quali il campeggio, i locali ricettivi e le attività connesse. Proprio l’assurda vicenda del blocco dell’impianto di Lorica è stato uno dei tre punti alla base della manifestazione di oggi." "Il nostro timore - continua Angotti - è che, dietro a tutte queste scelte sbagliate, a questa politica del disimpegno, ci sia un preciso disegno di privatizzazione che la battaglia dei lavoratori ha scongiurato più volte."
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.