1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
31 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 minuto fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Camera di Commercio di Cosenza eroga finanziamenti bandi 2016

1 minuti di lettura
Camera di Commercio di Cosenza: erogati prima delle festività natalizie i finanziamenti per le imprese assegnatarie previsti dai bandi pubblici emanati nel 2016 
La Camera di Commercio di Cosenza, sempre attenta e responsabile nell’esercizio delle funzioni cui è deputata, con forte spirito di servizio nei confronti delle imprese della provincia e attraverso concrete azioni di sostegno economico, continua nella sua tangibile opera di vicinanza alle esigenze del territorio. Con un’azione sensibile di trasparenza amministrativa, di crescente efficienza nelle prestazioni e di finanziamento alle aziende, fortemente volute dal Presidente Klaus Algieri, l’Ente camerale ha espletato tutti i bandi emanati nel 2016 e ha erogato prima delle festività natalizie i finanziamenti assegnati, andando così incontro alle esigenze delle imprese, impegnate con le scadenze di fine anno. Questi i bandi liquidati dalla Camera: “bando nuove imprese”, per cui sono stati erogati contributi per 58 aziende; “bando contributi per l’abbattimento di interessi e costi delle commissioni sulle garanzie dei Confidi”, rispetto al quale sono stati assegnati fondi per 132 imprese; “bando per la concessione di contributi per investimenti, innovazione e risparmio energetico”, il cui stanziamento è stato utilizzato e assegnato sottoforma di contributo a 136 imprese; “bando per contributi al risarcimento dei danni causati alle aziende dagli eventi alluvionali che hanno colpito Rossano e Corigliano Calabro”, rispetto al quale sono stati assegnati contributi per 57 imprese. Doverosa l’attenzione rivolta alle imprese di Corigliano Calabro e Rossano drasticamente colpite dagli eventi alluvionali del 12 agosto 2015. Peraltro, la Camera di Commercio di Cosenza è stato l’unico ente pubblico ad aver messo a disposizione fondi propri e ad averli già erogati a favore dei beneficiari, garantendo loro un tangibile sostegno sociale. Il contributo della Camera, peraltro intervenuta in un periodo non semplice, visti gli impegni con la riforma del sistema camerale, ha consentito a molte delle imprese danneggiate dei comuni di Corigliano e Rossano di ritornare alla normalità delle proprie attività, aiutandole a mettersi nelle condizioni di operare con serenità. Un’attenzione che vuole dimostrare quanto al decentramento amministrativo, attuato con la dislocazione di nuovi servizi offerti dalla Camera in convenzione con altri Enti, si allinei una particolare sensibilità per tutte le attività imprenditoriali della provincia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.