5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
37 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»

Camera di Commercio di Cosenza eroga finanziamenti bandi 2016

1 minuti di lettura
Camera di Commercio di Cosenza: erogati prima delle festività natalizie i finanziamenti per le imprese assegnatarie previsti dai bandi pubblici emanati nel 2016 
La Camera di Commercio di Cosenza, sempre attenta e responsabile nell’esercizio delle funzioni cui è deputata, con forte spirito di servizio nei confronti delle imprese della provincia e attraverso concrete azioni di sostegno economico, continua nella sua tangibile opera di vicinanza alle esigenze del territorio. Con un’azione sensibile di trasparenza amministrativa, di crescente efficienza nelle prestazioni e di finanziamento alle aziende, fortemente volute dal Presidente Klaus Algieri, l’Ente camerale ha espletato tutti i bandi emanati nel 2016 e ha erogato prima delle festività natalizie i finanziamenti assegnati, andando così incontro alle esigenze delle imprese, impegnate con le scadenze di fine anno. Questi i bandi liquidati dalla Camera: “bando nuove imprese”, per cui sono stati erogati contributi per 58 aziende; “bando contributi per l’abbattimento di interessi e costi delle commissioni sulle garanzie dei Confidi”, rispetto al quale sono stati assegnati fondi per 132 imprese; “bando per la concessione di contributi per investimenti, innovazione e risparmio energetico”, il cui stanziamento è stato utilizzato e assegnato sottoforma di contributo a 136 imprese; “bando per contributi al risarcimento dei danni causati alle aziende dagli eventi alluvionali che hanno colpito Rossano e Corigliano Calabro”, rispetto al quale sono stati assegnati contributi per 57 imprese. Doverosa l’attenzione rivolta alle imprese di Corigliano Calabro e Rossano drasticamente colpite dagli eventi alluvionali del 12 agosto 2015. Peraltro, la Camera di Commercio di Cosenza è stato l’unico ente pubblico ad aver messo a disposizione fondi propri e ad averli già erogati a favore dei beneficiari, garantendo loro un tangibile sostegno sociale. Il contributo della Camera, peraltro intervenuta in un periodo non semplice, visti gli impegni con la riforma del sistema camerale, ha consentito a molte delle imprese danneggiate dei comuni di Corigliano e Rossano di ritornare alla normalità delle proprie attività, aiutandole a mettersi nelle condizioni di operare con serenità. Un’attenzione che vuole dimostrare quanto al decentramento amministrativo, attuato con la dislocazione di nuovi servizi offerti dalla Camera in convenzione con altri Enti, si allinei una particolare sensibilità per tutte le attività imprenditoriali della provincia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.