2 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
4 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
2 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
4 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
8 minuti fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
38 minuti fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
1 ora fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
3 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
1 ora fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone

La Camera di Commercio di Cosenza ci mette la faccia

2 minuti di lettura
La Camera di Commercio di Cosenza ha deciso di mettere la faccia in tutte le sue azioni, interne ed esterne. Infatti, dopo l’adesione all’omonima iniziativa lanciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica e l’insediamento dei nuovi Organi camerali, il Consiglio ha deciso di proseguire su questa direttrice, ma voltando decisamente pagina. Tutte le risorse che possono essere erogate legittimamente alle imprese del territorio devono esser messe a loro disposizione, soprattutto in un periodo di profonda crisi economica come quello attuale. “È nostra intenzione – dichiara in una nota il presidente Klaus Algieridi innovare il modo di fare politica economica, così da poter innovare il modo di fare economia in Calabria, soprattutto rispondendo alle numerose richieste ed esigenze delle imprese del nostro territorio. Attraverso questa nuova iniziativa diamo avvio all’azione Open Camera”. Si concretizza così la nuova vision dell’Ente: una Camera innovativa, fruibile, efficiente e al servizio delle imprese. Mettiamoci la Faccia è un’iniziativa pilota promossa dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, in partnership con enti nazionali e amministrazioni locali, per rilevare in maniera sistematica con le emoticons, la soddisfazione di cittadini e utenti per i servizi pubblici erogati agli sportelli. Le emoticons hanno un duplice vantaggio: per i cittadini, di poter esprimere un giudizio sul servizio utilizzato in maniera semplice e immediata; per l’amministrazione, di disporre di una descrizione sintetica della percezione degli utenti di servizi, a basso grado di complessità. Gli utenti che fruiscono dei servizi della Camera possono così esprimere, in maniera anonima, il proprio giudizio di gradimento, cliccando sugli appositi touch screen, dislocati presso gli sportelli camerali. La rilevazione dei giudizi espressi tramite emoticons avviene attraverso due passaggi: nel primo, l’utente esprime il giudizio sintetico attraverso gli emoticon (giudizio positivo: faccina verde; giudizio sufficiente: faccina gialla; giudizio negativo: faccina rossa); nel secondo, invece, che si verifica soltanto nel caso di giudizio negativo, si rileva il motivo prevalente dell’insoddisfazione, attraverso quattro alternative di risposta (Tempo di attesa; Professionalità dell'impiegato/a; Necessità di tornare; Risposta negativa). L’analisi del gradimento espresso ha cadenza settimanale. Questo, per garantire una tempestiva risposta in caso di criticità. Tale iniziativa s’inserisce nell’ambito del sistema di rilevazione della customer satisfaction, ideato e realizzato per l’anno in corso e per quelli a venire, in quanto si ritiene fondamentale raccogliere i feedback della propria utenza sui servizi e sulle modalità di fruizione, al fine di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti. Inoltre, nel prossimo anno, vi saranno nuovi e importanti servizi offerti alle imprese, anche quelle più in difficoltà, come l’OCC (Organismo di Composizione della Crisi): un organismo che darà vita a nuove attività economiche aiutando gli imprenditori in difficoltà a rinnovare le proprie aziende. Su quest’ultima, come su tutte le altre attività camerali del 2014-2015 sarà data ampia diffusione attraverso il sito istituzionale www.cs.camcom.it e il canale Facebook della Camera di Commercio di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.