16 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
7 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
10 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
11 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
16 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
8 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
9 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
17 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
12 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
14 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa

Calabria, raccolti 97mila euro per Telethon

1 minuti di lettura
Sono poco più di 97mila euro i fondi raccolti in Calabria per aiutare la fondazione Telethon che da anni si occupa di finanziaria le ricerche sulle malattie rare. La provincia più generosa, secondo quanto riportato da un comunicato della Bnl, è quella di Catanzaro con 33.851 euro. Seguono Reggio Calabria con 27.217, Cosenza con 23.013, Crotone con 9.138 e infine Vibo Valentia con 3.966 euro. Il tutto per un totale di 97.184 euro. In 27 anni il contatore della solidarietà di Bnl per Telethon ha segnato 300 milioni di euro. L’assegno è stato “svelato” in diretta su Rai1 dal presidente di Bnl, Luigi Abete, e dall’amministratore delegato della Banca e responsabile del Gruppo Bnp Paribas in Italia, Andrea Munari. I manager hanno voluto precisare che questo risultato è non solo un traguardo importante. E', soprattutto, lo stimolo per proseguire su un cammino comune che ha portato risultati concreti e certificati sul fronte della cura; con l’individuazione di terapie per malattie in passato addirittura sconosciute. Ciò grazie ai ricercatori che sono tra le eccellenze del sapere nazionale ed internazionale. Nel dettaglio della raccolta a livello nazionale, è Roma la città più generosa con circa 951 mila euro donati, seguita da Milano e Torino, pressoché pari merito, con una raccolta che supera i 500 mila euro; Udine raggiunge invece circa 470 mila euro.
CALABRIA, MIGLIAIA GLI EVENTI DI RACCOLTA SUL TERRITORIO
A livello regionale, sale sul podio della solidarietà il Lazio, con oltre 1 milione e 22 mila euro, che precede la Lombardia con circa 670 mila euro e il Piemonte che dona più di 602 mila euro. Ma come sempre, tutta l’Italia – da Nord a Sud – ha fatto concretamente sentire la propria attenzione alla causa di Telethon. Anche quest’anno sono stati migliaia gli eventi di raccolta sul territorio che hanno coinvolto aziende, associazioni, comunità, grazie al costante impegno degli oltre 18mila collaboratori della Banca e delle società del Gruppo BNP Paribas in Italia. Sono oltre 30mila le iniziative organizzate da BNL dal 1992, coinvolgendo più di 3 milioni di clienti – privati ed imprese – stakeholder e tante persone vicine alla Banca e all’obiettivo della Fondazione Telethon. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.