7 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
12 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
11 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
10 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
8 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Cacciatore usava richiamo vietato, denunciato

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano durante una attività di controllo inerente l’attività venatoria hanno nei giorni scorsi deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Mirto trovato in atteggiamento da caccia mente utilizzava un richiamo elettroacustico. Il cacciatore è stato fermato alle prime luci dell’alba nei pressi del Fiume Trionto all’interno del Comune di Corigliano-Rossano area urbana di Rossano mentre cacciava usando un richiamo acustico elettromeccanico occultato nei cespugli che all’occorrenza veniva disattivato dallo stesso. I militari insospettiti da un fuoristrada parcheggiato nella zona con all’interno del munizionamento hanno localizzato il cacciatore e sorpreso lo stesso mentre esercitava l’attività illegale, in quanto tali strumenti elettromagnetici sono vietati per l’esercizio venatorio. Durante il controllo, a seguito di perquisizione personale e dell’automezzo, è emerso inoltre che il cacciatore, aveva da poco sparato ad una quaglia (cotirnix coturnix), ed aveva lasciato l’automezzo aperto con diverse cartucce al suo interno tra le quali anche cartucce “a palla unica” non dichiarate. Si è quindi proceduto alla denuncia all’autorità giudiziaria dell’uomo e al sequestro del richiamo elettromagnetico, del fucile calibro 12 e del munizionamento in suo possesso, oltre 300 cartucce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.