17 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
15 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
21 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
19 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
14 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
18 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
16 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
12 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
11 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
11 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana

Ballottaggio, a Castrovillari sarà una sfida classica: Centro Destra contro Centro Sinistra

1 minuti di lettura
Alla fine a Castrovillari sarà la più classica delle sfide tra il centro destra, guidato da Giancarlo Lamensa, ed il centro sinistra il cui portabandiera è il sindaco uscente della città del Pollino, Mimmo Lo Polito. Questo hanno sentenziato le urne del primo turno. I due competitor più attesi di questa sfida elettorale hanno messo in campo grandi numeri: Lamensa, sostenuto dall'intera casa liberale (fatta eccezione della Lega che in parte è confluita nella coalizione di Santagada), ha portato a casa il bottino di voti più alto (5.447) attestandosi al 43,9%; Lo Polito, invece, sostenuto dall'intero carrozzone del Partito Democratico si è fermato a 4.578 voti (36,9%). I due maggiori schieramenti hanno fatto mambassa di consensi lasciando poco o nulla agli altri avversari. Tra i quali quello che si è distinto di più è stato Peppe Santagada che dopo aver sfiorato il successo 5 anni fa, proprio contro Lo Polito, oggi porta in cascina 1.408 voti che non lo aiutano ad entrare nella disputa del ballottaggio ma lo fanno diventare il vero e proprio ago della bilancia in vista proprio dell'ultima sfida elettorale. Cosa accadrà? Ci saranno apparentamenti? Lo sapremo nelle prossime ore. Magrissimo, invece, il risultato del Movimento 5 stelle: appena 886 voti (il 7%) per i grillini guidati da Giuseppe Campanella che in questa campagna elettorale avevano messo tanto impegno. Finisce con sole 120 preferenze, invece, la personale sfida di Vittoria Bianchi, emblema di una destra sociale, femminile e movimentista che, però, continua a mantenere un suo piccolo zoccolo duro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.