8 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
17 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
13 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
11 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
10 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
15 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
16 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
7 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Azione, Fusaro: «No al lungomare unico o alla Cittadella, sì alle scuole uniche»

1 minuti di lettura
Giuseppe Fusaro, giovane militante di Azione, propone un modello unitario delle scuole cittadine. «Andrebbe creato un tavolo con tutti i dirigenti scolastici per iniziare delle attività di scambio interculturale fra le classi degli istituti delle varie zone della città». Secondo la neonata formazione capitanata da Carlo Calenda bisogna guardare al futuro: «il lavoro più importante si può e si deve fare a lungo termine. Evitando di parlare di lungomare unico o di Cittadella. Io credo – sottolinea a Fusaro - che il modo più intelligente di sfruttare l'area di Insiti sia quello di creare in quel posto un polo didattico di scuole superiori». La scuola, dunque, avrebbe un ruolo primario: «Questo compito di fusione delle scuole sarebbe addirittura favorito dalla legge sul dimensionamento scolastico, e infatti sono sotto gli occhi di tutti i tantissimi accorpamenti di istituti sparsi per i comuni italiani. Non sarà mai la nostra soluzione definitiva, ma a mio parere darebbe una spinta entusiasmante alla città. Ovviamente non basterà il contenitore, saranno molto importanti i contenuti perché la configurazione di un'identità cittadina dipende anche dallo sforzo individuale».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.