12 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
11 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
12 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
14 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
14 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
13 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Azione, Fusaro: «No al lungomare unico o alla Cittadella, sì alle scuole uniche»

1 minuti di lettura
Giuseppe Fusaro, giovane militante di Azione, propone un modello unitario delle scuole cittadine. «Andrebbe creato un tavolo con tutti i dirigenti scolastici per iniziare delle attività di scambio interculturale fra le classi degli istituti delle varie zone della città». Secondo la neonata formazione capitanata da Carlo Calenda bisogna guardare al futuro: «il lavoro più importante si può e si deve fare a lungo termine. Evitando di parlare di lungomare unico o di Cittadella. Io credo – sottolinea a Fusaro - che il modo più intelligente di sfruttare l'area di Insiti sia quello di creare in quel posto un polo didattico di scuole superiori». La scuola, dunque, avrebbe un ruolo primario: «Questo compito di fusione delle scuole sarebbe addirittura favorito dalla legge sul dimensionamento scolastico, e infatti sono sotto gli occhi di tutti i tantissimi accorpamenti di istituti sparsi per i comuni italiani. Non sarà mai la nostra soluzione definitiva, ma a mio parere darebbe una spinta entusiasmante alla città. Ovviamente non basterà il contenitore, saranno molto importanti i contenuti perché la configurazione di un'identità cittadina dipende anche dallo sforzo individuale».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.