11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la mattinata di proteste e disagi che ha segnato l’avvio dell’anno scolastico a Schiavonea (leggi qui), nel pomeriggio è giunta finalmente la comunicazione ufficiale della dirigente scolastica Giuseppina Silvana Sapia.

Con una circolare indirizzata ai docenti e collaboratori del plesso di Via Nizza, nonché al Consiglio di Istituto, è stato chiarito che da domani, 17 settembre 2025, le lezioni riprenderanno regolarmente, seppur con una diversa organizzazione logistica.

Secondo quanto stabilito: le classi IA e IB saranno ospitate al Palazzo delle Fiere – Quadrato Compagna, con orario dalle 08:05 alle 13:35; tutte le altre classi frequenteranno invece l’Oratorio S. Maria ad Nives, con orario dalle 08:08 alle 13:35.

La nota precisa inoltre che in data odierna sono state consegnate le chiavi degli edifici scolastici, consentendo quindi l’avvio delle attività didattiche.

Resta tuttavia il malcontento delle famiglie, che denunciano la tardività dell’informazione: l’avviso è arrivato soltanto nel pomeriggio, quando la protesta era già esplosa davanti ai plessi. Molti genitori, infatti, sottolineano che un simile aggiornamento avrebbe dovuto precedere l’apertura dell’anno scolastico, per garantire un’organizzazione più serena.

Ora l’auspicio è che, con la sistemazione temporanea delle classi, si possa finalmente garantire un percorso didattico ordinato e senza ulteriori intoppi. Intanto, la comunità scolastica resta in attesa di chiarimenti più precisi sui tempi di completamento dei lavori in Via Nizza e sul ritorno definitivo degli alunni nelle loro aule.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.