1 ora fa:"Riabitare il borgo di Mormanno": 100mila euro dalla Regione per il ripopolamento del territorio
14 ore fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna
2 ore fa:Villapiana tra mare e identità: successo per la tappa con chef Mazzei
15 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
4 ore fa:"Il Paese della Poesia d'Amore" a Montegiordano è diventato realtà
5 minuti fa:Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»
3 ore fa:Trebisacce, il 10 agosto la magia della Notte dei Desideri nei Borghi più belli d’Italia
34 minuti fa:Controlli straordinari della Polizia: 15 denunciati nella Provincia nei primi giorni di agosto
16 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
15 ore fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»

Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS rappresenta un passaggio storico e decisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un’opera strategica per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, da sempre sostenuta dalla CISL come elemento chiave di connessione, sviluppo e rilancio infrastrutturale».

È quanto dichiarano in una nota congiunta Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL Calabria, e Nausica Sbarra, Segretaria Generale della CISL Città Metropolitana di Reggio Calabria, commentando l’ultimo fondamentale via libera arrivato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

«Come CISL – affermano i due dirigenti sindacali – abbiamo sempre guardato con favore alla realizzazione del Ponte, ritenendolo un catalizzatore di altri interventi fondamentali per colmare i ritardi storici che penalizzano il Sud. La sua costruzione rappresenta non solo un’infrastruttura viaria, ma un cambio di paradigma per l’intero sistema Paese».

L’opera, secondo la CISL, può generare un valore aggiunto straordinario: in termini di occupazione, di attrattività economica e di riposizionamento competitivo delle regioni meridionali.

«A questo importantissimo risultato – proseguono Lavia e Sbarra – deve seguire un’azione coerente e responsabile, che punti anche sull’alta velocità, sull’alta capacità, sull’intermodalità e sull’integrazione con la ZES unica. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione».

«La CISL – concludono – sarà parte attiva e responsabile in questo processo, sostenendo lo sviluppo e contrastando con determinazione ogni tentativo di riportare indietro il dibattito attraverso una sterile e pregiudiziale cultura del no. Serve concretezza, serve visione, serve partecipazione: il Ponte può essere davvero la chiave per un’Italia più unita, moderna e giusta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.