13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS rappresenta un passaggio storico e decisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un’opera strategica per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, da sempre sostenuta dalla CISL come elemento chiave di connessione, sviluppo e rilancio infrastrutturale».

È quanto dichiarano in una nota congiunta Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL Calabria, e Nausica Sbarra, Segretaria Generale della CISL Città Metropolitana di Reggio Calabria, commentando l’ultimo fondamentale via libera arrivato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

«Come CISL – affermano i due dirigenti sindacali – abbiamo sempre guardato con favore alla realizzazione del Ponte, ritenendolo un catalizzatore di altri interventi fondamentali per colmare i ritardi storici che penalizzano il Sud. La sua costruzione rappresenta non solo un’infrastruttura viaria, ma un cambio di paradigma per l’intero sistema Paese».

L’opera, secondo la CISL, può generare un valore aggiunto straordinario: in termini di occupazione, di attrattività economica e di riposizionamento competitivo delle regioni meridionali.

«A questo importantissimo risultato – proseguono Lavia e Sbarra – deve seguire un’azione coerente e responsabile, che punti anche sull’alta velocità, sull’alta capacità, sull’intermodalità e sull’integrazione con la ZES unica. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione».

«La CISL – concludono – sarà parte attiva e responsabile in questo processo, sostenendo lo sviluppo e contrastando con determinazione ogni tentativo di riportare indietro il dibattito attraverso una sterile e pregiudiziale cultura del no. Serve concretezza, serve visione, serve partecipazione: il Ponte può essere davvero la chiave per un’Italia più unita, moderna e giusta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.