6 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
7 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
5 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
6 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
8 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
9 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
9 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
7 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
10 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
8 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»

Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano Jonio, ha comunicato la convocazione dell'assemblea diocesana che si terrà nei giorni 19 e 20 settembre prossimi, annunciando anche la visita pastorale.

«L'appuntamento annuale dell'assemblea diocesana di settembre - afferma il presule -, è segno di quel desiderio che deve caratterizzarci per attivare realmente e concretamente un processo di conversione della pastorale, in questo cambiamento d'epoca, complicato e complesso, che ci porta a constatare con onestà che è in atto una scristianizzazione o, come alcuni sostengono, un post-cristianesimo».

«Quest'anno - ha proseguito - tutta l'assemblea verterà sulla visita pastorale. Dal mese di Gennaio 2026, infatti, inizierò a visitare tutte le comunità parrocchiali. La visita pastorale sarà senz'altro una occasione per confermare nella fede le comunità parrocchiali e per ripartire con slancio nel cammino pastorale».

«Un'esperienza - ha sottolineato - di un vero e proprio discernimento comunitario sapienziale. Nell'attuale contesto ecclesiale, essa si caratterizza non solo come uno strumento della vita interna della Chiesa, ma anche come uno strumento perché le comunità cristiane dialoghino continuamente con il mondo. La nostra Chiesa particolare, la nostra Diocesi - ha concluso - deve diventare sempre più soggetto di comunione ecclesiale, una chiesa tutta sinodale, capace di camminare valorizzando i carismi di tutte e di tutti, ma anche soggetto di promozione sociale e culturale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.