1 ora fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
5 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
4 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
4 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
1 ora fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
23 minuti fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
2 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
2 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area ludica di Inps - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si arricchisce l’area giochi per bambini inaugurata lo scorso maggio nella filiale Inps di Corigliano-Rossano. Il progetto, promosso dall’associazione L’Albero dei sorrisi, ha come finalità – ha ricordato Emilia Pietramala, rappresentante dell'associazione - «quella di rendere quanto più piacevole e confortevole l’attesa a tutti i bambini che si recano nella struttura per sottoporsi a valutazione d’invalidità».

Proprio nel solco di questa iniziativa si è inserita la donazione, avvenuta ieri mattina nei locali dell’istituto, fatta dai ragazzi del Rotaract di Corigliano Rossano i quali hanno deciso di arricchire l’area ludica con altri giochi, materiale da disegno e supporti per libri e riviste, grazie ai quali i bambini potranno intrattenersi e giocare in attesa di essere visitati.

L’obiettivo è infatti dar vita – anche negli spazi degli enti pubblici - a un approccio basato su accoglienza, empatia e attenzione ai bisogni quotidiani degli utenti. L’intento è quello di far sentire i cittadini meno soli e più ascoltati.

«Noi – ha dichiarato il Presidente del Rotaract, Enrico Sagulo – siamo molto felici di partecipare a questa iniziativa. Quando si tratta di aiutare i bambini e regalare dei sorrisi, anche attraverso semplici gesti, siamo ben lieti di dare una mano. Queste occasioni sono la dimostrazione che la nostra realtà è ormai ben radicata e sempre presente quando si tratta di solidarietà».

A confermare l’impegno di Inps nell’offrire nuovi spazi e servizi è il direttore della filiale Stefano Tirittera: «L’istituto ha deciso di aprirsi e di aprire a queste realtà, promuovendo questo atteggiamento di maggiore solidarietà verso gli utenti e la comunità che esprime attraverso l’esercizio delle sue attività».

«L’obiettivo – ha chiarato il dottore Aloe – è di rendere questa attesa meno difficoltosa e quanto più serena possibile. Siamo contentissimi che questo spazio possa lenire le preoccupazioni dei genitori e ne stiamo già sperimentando il successo. Proseguiremo su questa strada».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.