17 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
16 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
3 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
4 ore fa:Incendio devasta un'auto parcheggiata nell'area della movida a Sant'Angelo
12 minuti fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
17 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
1 ora fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
17 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
2 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
3 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»

Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È stata inaugurata presso la filale Inps di Corigliano-Rossano un’area giochi dedicata ai bambini che giungono nella struttura per sottoporsi a valutazione d’invalidità nel centro medico legale.

Il progetto si inserisce all'interno di un’iniziativa più ampia volta a rendere i servizi INPS più umani e vicini alle persone, promuovendo un approccio basato su accoglienza, empatia e attenzione ai bisogni quotidiani degli utenti. L’intento è quello di far sentire i cittadini meno soli e più ascoltati. Fondamentale è stato il ruolo dell’associazione “L’Albero dei sorrisi”, realtà attiva nel sociale a livello locale, che ha subito abbracciato il progetto con entusiasmo offrendo il proprio supporto.

«Il plauso a livello nazionale – dichiara Stefano Tirittera, direttore della filiale provinciale – giunge alla regione Calabria, la quale risulta prima per capacità di svolgere i suoi compiti in modo empatico nei confronti dei suoi utenti. E l’interesse che noi oggi sperimentiamo con questa inaugurazione vuole essere proprio il segno dell'attenzione costante che è e sarà sempre maggiore anche grazie a tutti i colleghi che lavorano presso l'Istituto. Essenziale è stata la collaborazione con gli Enti esterni ed è per questo che oggi in particolare vogliono ringraziare l'associazione L'albero dei sorrisi, la quale ha contribuito a realizzare questo progetto».

«Questo – ha aggiunto – è solo l'inizio di una collaborazione che darà vita anche ad altre iniziative capaci di rendere sempre più accogliente la nostra sede nei confronti di coloro che sono costretti a venire qui per esercitare i propri diritti. Diritti che nascono da una situazione di bisogno che merita sempre la nostra comprensione e la nostra puntuale attenzione pertanto rinnovo i ringraziamenti alla dottoressa Pietramelara, rappresentante dell'associazione».

«Questo – ha affermato infine Natale Aloe - è un esempio di come gli enti territoriali possano unirsi alle associazioni facendo rete e creando progetti importanti. Un grazie va ai miei collaboratori: noi offriamo prestazioni assistenziali ai soggetti fragili e loro famiglia per non restare ultimi in questa società senza pregiudizi e lo facciamo soprattutto per i bambini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.