21 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
23 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
Ieri:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
Adesso:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
45 minuti fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
19 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
21 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
17 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
19 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
16 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando si parla di Via Gelano a Rossano scalo si pensa subito a centinaia di studenti che quotidianamente la percorrono a piedi, si pensa alle ambulanze del “Giannettasio” a sirene spiegate;  ma si pensa anche ad una via commerciale piena di vita attività che ancora resistono, ma si pensa anche a quello che è il più importante raccordo stradale che collega - grazie alla lungimiranza di chi la pensò alla fine degli anni 90 - ad unire il fronte ovest e quello est di Rossano scalo. Tant’è che è, oggi, insieme a via Fontanelle (allo scalo di Corigliano) la strada a più alta densità di traffico della città. Ed è, purtroppo, anche teatro di frequenti e gravi incidenti che coinvolgono auto, moto e, in particolare, pedoni. Ora, non a caos e non senza giuste e condivisibili preoccupazioni, l'ipotesi di un nuovo innesto stradale ha scatenato la ferma opposizione dei residenti, che chiedono a gran voce più sicurezza e non una soluzione che, di fatto, aumenterebbe solo caos.

Via Galeno, dicevamo, non è una strada qualsiasi. Lungo i suoi circa 600 metri, dall'intersezione con Via Mazzei a quella con Via Torre Pisani, si riversa quotidianamente l'intero traffico urbano ed extraurbano che confluisce nell’area orientale della grande terza città della Calabria. La sua importanza è amplificata, lo ricordiamo, dalla presenza di numerose attività commerciali – la più alta concentrazione di Rossano Scalo –, da scuole di ogni ordine e grado (dall'infanzia alle superiori), dall'ingresso di emergenza per l'aviosuperficie dell'ospedale "Giannettasio" e da un'alta densità residenziale che caratterizza quest'area di Corigliano-Rossano.

Questa combinazione di fattori la rende un'arteria fondamentale per la fluidità del traffico e per la vita della comunità, ma allo stesso tempo, un punto critico per la sicurezza. Le pagine del nostro giornale hanno più volte denunciato la pericolosità di Via Galeno, suggerendo anche soluzioni innovative come la sperimentazione della "Zona 30" per dissuadere la velocità e migliorare la fluidità.

L'allarme e la preoccupazione, però, ora arrivano direttamente dai residenti della zona. Gli stessi che venuti a conoscenza della possibilità che il Comune possa procedere all'apertura di una nuova via confluente su Via Galeno, hanno subito avviato una raccolta firme per esprimere tutta la loro contrarietà a questa decisione.

«Non abbiamo bisogno di altre strade che si innestino su Via Galeno» dicono. «Piuttosto chiediamo al Comune che garantisca più sicurezza a questa strada che, purtroppo, continua ad essere costellata di incidenti». E da qui l’elenco di cose che andrebbero migliorate: dalle strisce pedonali («posizionate con criterio e ben visibili anche nelle ore notturne») all’illuminazione («più forte lungo i tratti critici della strada»), passando per una migliore regolamentazione del traffico («che ne garantisca la fluidità senza soffocarlo ulteriormente») per finire «soprattutto» ad un numero maggiore di parcheggi per «assicurare - dicono - una serena "convivenza" tra le esigenze dei residenti e quelle delle numerose attività commerciali e delle scuole».

Insomma, «di tutto abbiamo bisogno» concludono con fermezza i residenti, «tranne che di una nuova strada che si innesta su quella principale, logorando spazio utile ai servizi e creando potenziali nuovi pericoli». La posizione dei cittadini, dunque, è chiara, netta, lapalissiana: Via Galeno necessita urgentemente di interventi volti a migliorare la sicurezza e la vivibilità, a partire dalla creazione di aree parcheggio adeguate e sicure. Non è tempo o comunque non è assolutamente prioritario generare il groviglio di altre strade che, invece, potrebbero essere rimodulate verso valle, su via Roma e quindi verso il centro città, contribuendo - magari - anche al miglioramento urbanistico di quella zona. Del resto riempire un contenitore già saturo non farebbe altro che generare ulteriori disagi e problemi. Sarà ora compito dell'Amministrazione Comunale ascoltare le istanze dei residenti e valutare attentamente le prossime mosse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.