FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
Lunedì 20 ottobre consulti gratuiti a bordo dei convogli Trenitalia tra Cosenza e Lamezia Terme con medici e volontari della Fondazione IncontraDonna

COSENZA - La prevenzione sale a bordo dei treni calabresi. Lunedì 20 ottobre anche la Calabria sarà protagonista di FrecciaRosa 2025, la campagna nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno promossa da Fondazione IncontraDonna e Gruppo FS, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio.
Saranno due i treni regionali Trenitalia coinvolti nell’iniziativa: R 5562 in partenza da Cosenza alle 12:28 e diretto a Lamezia Terme (arrivo 13:35); il R 5564 da Lamezia Terme Centrale alle 14:40, con arrivo a Cosenza alle 15:42; Fermate intermedie previste a Castiglione Cosentino, Paola e Amantea.
A bordo, i passeggeri troveranno medici dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e volontari della Fondazione IncontraDonna pronti a offrire consulenze gratuite, rispondere a domande e distribuire materiale informativo, tra cui il “Vademecum della Salute”, guida essenziale alla prevenzione e agli stili di vita corretti.
Oltre ai servizi in presenza, sarà attivo anche il canale digitale tramite la piattaforma frecciarosa.it, sulla quale sarà possibile prenotare teleconsulti con specialisti.
FrecciaRosa, giunta alla 15ª edizione, è oggi tra le campagne sociali più rilevanti d’Italia: solo nel 2024 ha raggiunto 42 milioni di viaggiatori, con 1.500 visite e consulenze erogate su 46 treni, e ha ricevuto per il terzo anno consecutivo la Medaglia del Presidente della Repubblica.
La Calabria, ancora una volta, entra a pieno titolo nel percorso nazionale della prevenzione: informare, intercettare, prevenire resta la prima e più potente forma di difesa.