16 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
Adesso:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
15 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
1 ora fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
2 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
2 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
3 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
30 minuti fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
15 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali

1 minuti di lettura

COSENZA - La prevenzione sale a bordo dei treni calabresi. Lunedì 20 ottobre anche la Calabria sarà protagonista di FrecciaRosa 2025, la campagna nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno promossa da Fondazione IncontraDonna e Gruppo FS, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio.

Saranno due i treni regionali Trenitalia coinvolti nell’iniziativa: R 5562 in partenza da Cosenza alle 12:28 e diretto a Lamezia Terme (arrivo 13:35); il R 5564 da Lamezia Terme Centrale alle 14:40, con arrivo a Cosenza alle 15:42; Fermate intermedie previste a Castiglione Cosentino, Paola e Amantea.

A bordo, i passeggeri troveranno medici dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e volontari della Fondazione IncontraDonna pronti a offrire consulenze gratuite, rispondere a domande e distribuire materiale informativo, tra cui il “Vademecum della Salute”, guida essenziale alla prevenzione e agli stili di vita corretti.

Oltre ai servizi in presenza, sarà attivo anche il canale digitale tramite la piattaforma frecciarosa.it, sulla quale sarà possibile prenotare teleconsulti con specialisti.

FrecciaRosa, giunta alla 15ª edizione, è oggi tra le campagne sociali più rilevanti d’Italia: solo nel 2024 ha raggiunto 42 milioni di viaggiatori, con 1.500 visite e consulenze erogate su 46 treni, e ha ricevuto per il terzo anno consecutivo la Medaglia del Presidente della Repubblica.

La Calabria, ancora una volta, entra a pieno titolo nel percorso nazionale della prevenzione: informare, intercettare, prevenire resta la prima e più potente forma di difesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.