18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
26 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono 9 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore di Cosenza della Provincia di Cosenza, dr Giuseppe Cannizzaro, dall’inizio del mese di luglio a tutela delle vittime vulnerabili, che si sommano ai 70 già adottati nel primo semestre 2025. Nel dettaglio sono nr. 5 ex art. 8 comma 1 D.L. 11/2009 e nr. 4 ex art. 3 D.L. n. 93/2013, già notificati ad altrettanti soggetti resisi responsabili di atti persecutori e di violenza domestica.  

Il personale specializzato della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, inoltre, ha  individuato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche ed atipiche. Si tratta di soggetti che, per la loro condotta ed il tenore di vita, debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose o che siano dediti alla commissione di reati che mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica.

In tale ottica, il Questore, quale Autorità Provinciale di P.S., dall’inizio del mese di luglio ha adottato nr. 5 provvedimenti di avviso orale (125 dall’inizio dell’anno) e firmato  nr. 2 proposte di sorveglianza Speciale di P.S. (19 dall’inizio dell’anno).

Altresì, continua senza sosta l’intensificazione dei servizi del controllo del territorio, avviata da tempo in alcune aree del Capoluogo ed in particolare presso le Autolinee, attraverso l’impiego del personale delle Squadre Volanti, della Squadra Mobile, del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica e del Camper della Polizia di Stato con gli specialisti della Divisione della Polizia Anticrimine delle Questura di Cosenza impegnati nella campagna “..questo non è amore” contro la violenza di genere. Chiunque abbia necessità in tal senso può trovare ausilio da parte degli operatori della Polizia di Stato competenti in materia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.