15 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
32 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia

Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Segreteria Provinciale Generale di Cosenza di Unarma esprime il proprio sentito plauso all’operato dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano per l’immediata e incisiva azione messa in campo a seguito del grave episodio criminoso verificatosi sul lungomare della città, in un’area particolarmente frequentata in questo periodo da numerosi giovani, famiglie e bambini».

Inizia così la nota stampa del sindacato, che aggiunge: «La sparatoria, avvenuta ad altezza uomo, è stata l’epilogo di un susseguirsi di eventi criminosi che ha seminato il panico tra la popolazione: prima l’incendio dell’autovettura riconducibile a un privato cittadino e, a seguire, una serie di rappresaglie culminate con i colpi d’arma da fuoco che hanno danneggiato anche autovetture in transito e in sosta. Un’escalation di violenza che ha destato scalpore e forte apprensione in tutta la cittadinanza, come ben percepito da chi vive e opera quotidianamente sul territorio».

«Rivolgo un ringraziamento sentito e i più vivissimi complimenti al Colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante del Reparto Territoriale, per il tempestivo e instancabile coordinamento dell’attività di servizio che, oltre alla locale Sezione Operativa, ha saputo dirigere con efficacia anche i componenti della Stazione Carabinieri di Campana, operando in perfetta sinergia con il locale Commissariato della Polizia di Stato» – dichiara il Segretario Provinciale Generale di Cosenza Mario Cavallo.

Mario Cavallo continua: «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia ha rappresentato un autentico connubio vincente: una squadra dello Stato che ha saputo dare una risposta forte e concreta all’antistato, rafforzando la fiducia dei cittadini nella presenza e nell’efficacia delle istituzioni».

Mario Cavallo conclude: «Unarma si unisce all’appello affinché le istituzioni continuino a garantire risorse e strumenti adeguati per supportare l’azione delle Forze dell’Ordine, chiamate quotidianamente a fronteggiare situazioni di estrema gravità per la sicurezza dei cittadini. Come già in precedenza abbiamo interessato i vertici del Governo centrale, ribadiamo la necessità di un ampliamento degli organici dell’Arma e il passaggio del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano a Reparto di livello superiore, quale Gruppo Carabinieri. Ci auguriamo che la politica, alla luce di questi episodi, avverta realmente la necessità di un intervento concreto e non più rinviabile».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.