Castrovillari in lotta per la sua Riserva naturale: la comunità si ribella alla «Avarizia delle élite»
La denuncia di tre associazioni ambientaliste: «Politicanti e affaristi ostacolano l'istituzione della Riserva Naturale a Castrovillari per salvaguardare i propri interessi»

CASTROVILLARI – Una nuova battaglia per la salvaguardia dell'ambiente sta per iniziare nella cittadina capoluogo del Pollino. Le associazioni ambientaliste Solidarietà e Partecipazione, Il Riccio Castrovillari e Pensieri Liberi Pollino Lungro-Castrovillari hanno lanciato un vigoroso appello contro le manovre di «politicanti e affaristi» che «operano nell'ombra» per impedire l'istituzione di una Riserva Naturale a Castrovillari.
Secondo il comunicato stampa diramato dalle associazioni, un gruppo di individui, «mossi da interessi esclusivamente personali», stanno cercando di bloccare una proposta che potrebbe portare enormi benefici alla comunità e all'ambiente locale. L'ostacolo principale sembra essere l'accesso ai cospicui finanziamenti, pari a 52 milioni di euro, previsti dal Programma Regionale (misura 2.7.1), destinati alle Riserve Naturali.
Le organizzazioni sottolineano come una Riserva Naturale non solo porterebbe vantaggi ambientali, recuperando aree degradate e favorendo la biodiversità, ma stimolerebbe anche lo sviluppo economico e turistico. La rigenerazione delle strutture esistenti, il richiamo per turisti, scolaresche e studiosi, rappresenterebbe un ulteriore incentivo per il progresso locale.
Tuttavia, come affermano le associazioni, a chi è interessato solo ai propri benefici materiali e predatori, tutto questo non importa. «Il senso di Comunità non gli appartiene e loro, di fatto, non appartengono alla Comunità Castrovillarese» dichiara con forza il comunicato, rivelando un sentimento di tradimento nei confronti di coloro che dovrebbero lavorare per il bene comune.
La comunità locale è dunque chiamata a unirsi e a combattere per proteggere i suoi tesori naturali e i suoi veri interessi, contro quelli che agiscono come «ladri nella notte». L'appello delle associazioni è un richiamo alla coesione e alla resistenza contro le forze che minacciano il loro futuro sostenibile.
La partita è aperta e la determinazione delle associazioni locali mostra che la volontà di proteggere e valorizzare il territorio è forte. La domanda ora è: riuscirà Castrovillari a conquistare la sua Riserva Naturale e a sconfiggere gli interessi privati che ne minano l'istituzione?