Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
4 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
8 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
7 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
15 ore fa:È morto Papa Francesco
15 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
10 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
13 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

A Mirto la prima edizione del Trionto Tarantella Festival

1 minuti di lettura

CROSIA - Si terrà a Mirto Crosia i prossimi 27 e 28 luglio, la prima edizione del Trionto Tarantella Festival, il Festival della musica popolare.
Nato da una idea e sotto la direzione artistica di Gerardo Promenzio e da uno staff di giovani ragazze e ragazzi di tutto il territorio dell'alto e basso jonio cosentino.

«Quella di organizzare una manifestazione del genere - si legge nella nota - è un lavoro che richiede mesi di preparazione, ricerca di sponsor e finanziamenti, contattare gli agenti degli artisti che si esibiranno, ricerca location e piano di sicurezza con le conseguenti autorizzazioni».

L'appello lanciato dagli organizzatori, dunque, è rivolto alle attività produttive e imprenditoriali del territorio affinché sostengano, anche economicamente un evento che - soittolineano - oltre a mettere in risalto la musica popolare, ritornata di moda tra i giovani, serve anche e soprattutto a rilanciare il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.