6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
9 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Il Liceo Artistico "trova casa": a buon punto i lavori al Santa Chiara

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Abbiamo seguito con attenzione la vicenda che ha coinvolto i ragazzi del Liceo Artistico del Polo liceale di Rossano. Più di 120 alunni che hanno iniziato l'anno scolastico senza aule adatte e senza laboratori.

Sono state tante le soluzioni ipotizzate per risolvere questo disagio (per saperne di più clicca qui); una delle quali, per mantenere l’Artistico nel centro storico, è stata quella di ampliare i locali dell’istituto San Nilo inglobando quelli dell’ex plesso della primaria di Caserma Santa Chiara. 

Oggi l'annuncio che i lavori in corso al Santa Chiara sono a buon punto, tanto da  consentire la consegna di un'aula già pronta all'uso.

«Nella questione del liceo artistico, - scrive il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi - per garantire ulteriori spazi ed un ambiente più confortevoli per i nostri studenti, avevo dato pubblicamente la disponibilità di due immobili comunali, dichiarandomi disponibile a fare anche dei piccoli interventi di adeguamento». 

«Non appena ho avuto l'assenso degli altri enti, le nostre squadre sono partite coi lavori presso il Santa Chiara. Questa mattina mi sono recato direttamente sul posto. Una delle stanze che sarà consegnata fin da subito al Polo Liceale ha già preso la sua fisionomia e credo che dalla foto si possa percepire la bellezza di questo posto. In poche settimane consegneremo gli spazi alla Provincia ed all'istituto Scolastico». 

«Si tratta chiaramente di un intervento parziale: nel frattempo è ormai definitiva la convenzione con l'ente provinciale per la consegna dell'intero immobile Santa Chiara affinché possa essere ristrutturato nella sua interezza. L'idea, ormai definita, é di fare di questo angolo di centro storico un polo per studenti, con il San Nilo, il Santa Chiara e Palazzo Francalanza, inserito nei Pinqua, che sarà destinato ad alloggio e servizi per studenti e per il quale presto inizieranno i lavori» conclude. 

Forse, dunque, si può porre la porola fine ad una storia lunga anni e che oggi pare avere un epilogo felice. Con la speranza che i ragazzi possano al più presto godere degli spazi messi a disposizione dal Comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.