2 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
4 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
4 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
39 minuti fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
1 ora fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
2 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
3 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
5 ore fa:Trebisacce e l’alto Jonio cosentino protagonista nella rivista e nel portale dedicato Visitez l’Italie
3 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
1 ora fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»

Livellari ed usi civici a Corigliano-Rossano: «Chiediamo chiarezza sui 139.000€ destinati»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nello scorso comunicato stampa, noi membri dell'associazione culturale "Schierarsi" abbiamo posto l'attenzione sulla tematica dei livellari ed usi civici. In particolare, abbiamo messo in luce il fatto che in modo alquanto vergognoso del tema (dopo un solo e unico consiglio comunale) non s'é sentito piú parlare. In altre parole, mettevamo in evidenza come l'amministrazione comunale guidata dal piddino-grillino Stasi, dopo aver iniziato un ciclo di incontri(di cui se n' è fatto solo uno) per informare la cittadinanza sulla questione, ha poi posto livelli ed usi civici in secondo (anzi in terzo o addirittura quarto) piano. Quest'oggi vogliamo mettere al corrente la popolazione coriglian-rossanese di un dato ben preciso (sempre per "informare" la cittadinanza come diceva Stasi): l'amministrazione ha affidato un incarico per la ricognizione dei terreni comunali nell'area urbana di Corigliano e di Rossano all'ingegnere Laurenzano».

Lo si apprende da un comunicato dell'associazione Schierarsi.

«Fin qui nulla di strano. In modo piú preciso, però, v'è da dire che la determina dirigenziale n.570 del 2022 segna come compenso per l'attività professionale 139.000€ da dividere negli anni 2022 e 2023. Di questa somma (sicuramente calcolata secondo determinati criteri, ma a primo impatto ingente e alquanto onerosa) é giusto che i cittadini (veri paganti della parcella) chiedano conto. E noi come componenti della piazza "Schierarsi" (ma in primis come cittadini assetati di sapere) chiediamo con forza al sindaco cosa hanno prodotto questi 139.000€ in tema di livellari ed usi civici! Crediamo fermamente che sia un diritto degli abitanti di Corigliano-Rossano ricevere una risposta  ben precisa e circostanziata al riguardo. Inoltre, sempre per rimanere sulla questione, vorremmo demandare all'amministrazione se stesse comunque riscuotendo i canoni dei livellari che sono già stati determinati e quantificati. Anche se, a tale proposito, sorge una spontanea  considerazione di carattere strettamente personale: vi é la forza politica per farlo? In altre parole, si ha quel coraggio "politico" che tanto si sbandierava a furor di popolo nella scorsa campagna elettorale? V'è la volontà di minare determinati interessi  in nome del bene pubblico? Il nostro "principe" civico targato Pd-5stelle seguirà il machiavelliano consiglio di procedere forte come un leone? Perché non vorremmo che il leone avesse da un pò (forse troppo tempo) smesso di "ruggire"». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.