3 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
4 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
57 minuti fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
3 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
27 minuti fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
2 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Favorire il dialogo inter-generazionale valorizzando memoria e esperienza custodite e tramandate dalla terza età rappresenta, assieme ad altri, uno degli obiettivi forse più qualificanti di un’azione di governo locale, altrimenti condannata ad inaridirsi nella gestione dell’ordinaria amministrazione. È intriso di questa consapevolezza il messaggio che l’amministrazione comunale ha voluto ribadire unendosi al sorriso del dottor Leonardo Maiuri, festeggiando con lui il suo centesimo compleanno.

Su delega del Sindaco Alex Aurelio l’assessore alle politiche sociali Antonia Roseti, nei giorni scorsi ha raggiunto lo speciale festeggiato a Milano per condividere gli auguri dell’intera comunità, consegnandogli una targa come segno di riconoscimento civico.

Medico condotto, Leonardo Mauri è stato per tantissimi anni punto di riferimento per centinaia di famiglie del territorio e ancora oggi fonte di conoscenza per tantissimi colleghi. Nativo di Trebisacce, si è trasferito per ragioni di lavoro nella città meneghina dove a tutt’oggi vive con la famiglia senza aver mai dimenticato, però, le sue origini. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia