15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Favorire il dialogo inter-generazionale valorizzando memoria e esperienza custodite e tramandate dalla terza età rappresenta, assieme ad altri, uno degli obiettivi forse più qualificanti di un’azione di governo locale, altrimenti condannata ad inaridirsi nella gestione dell’ordinaria amministrazione. È intriso di questa consapevolezza il messaggio che l’amministrazione comunale ha voluto ribadire unendosi al sorriso del dottor Leonardo Maiuri, festeggiando con lui il suo centesimo compleanno.

Su delega del Sindaco Alex Aurelio l’assessore alle politiche sociali Antonia Roseti, nei giorni scorsi ha raggiunto lo speciale festeggiato a Milano per condividere gli auguri dell’intera comunità, consegnandogli una targa come segno di riconoscimento civico.

Medico condotto, Leonardo Mauri è stato per tantissimi anni punto di riferimento per centinaia di famiglie del territorio e ancora oggi fonte di conoscenza per tantissimi colleghi. Nativo di Trebisacce, si è trasferito per ragioni di lavoro nella città meneghina dove a tutt’oggi vive con la famiglia senza aver mai dimenticato, però, le sue origini. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia