10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
15 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
16 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
53 minuti fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
14 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere

L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Favorire il dialogo inter-generazionale valorizzando memoria e esperienza custodite e tramandate dalla terza età rappresenta, assieme ad altri, uno degli obiettivi forse più qualificanti di un’azione di governo locale, altrimenti condannata ad inaridirsi nella gestione dell’ordinaria amministrazione. È intriso di questa consapevolezza il messaggio che l’amministrazione comunale ha voluto ribadire unendosi al sorriso del dottor Leonardo Maiuri, festeggiando con lui il suo centesimo compleanno.

Su delega del Sindaco Alex Aurelio l’assessore alle politiche sociali Antonia Roseti, nei giorni scorsi ha raggiunto lo speciale festeggiato a Milano per condividere gli auguri dell’intera comunità, consegnandogli una targa come segno di riconoscimento civico.

Medico condotto, Leonardo Mauri è stato per tantissimi anni punto di riferimento per centinaia di famiglie del territorio e ancora oggi fonte di conoscenza per tantissimi colleghi. Nativo di Trebisacce, si è trasferito per ragioni di lavoro nella città meneghina dove a tutt’oggi vive con la famiglia senza aver mai dimenticato, però, le sue origini. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia