13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»

L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Favorire il dialogo inter-generazionale valorizzando memoria e esperienza custodite e tramandate dalla terza età rappresenta, assieme ad altri, uno degli obiettivi forse più qualificanti di un’azione di governo locale, altrimenti condannata ad inaridirsi nella gestione dell’ordinaria amministrazione. È intriso di questa consapevolezza il messaggio che l’amministrazione comunale ha voluto ribadire unendosi al sorriso del dottor Leonardo Maiuri, festeggiando con lui il suo centesimo compleanno.

Su delega del Sindaco Alex Aurelio l’assessore alle politiche sociali Antonia Roseti, nei giorni scorsi ha raggiunto lo speciale festeggiato a Milano per condividere gli auguri dell’intera comunità, consegnandogli una targa come segno di riconoscimento civico.

Medico condotto, Leonardo Mauri è stato per tantissimi anni punto di riferimento per centinaia di famiglie del territorio e ancora oggi fonte di conoscenza per tantissimi colleghi. Nativo di Trebisacce, si è trasferito per ragioni di lavoro nella città meneghina dove a tutt’oggi vive con la famiglia senza aver mai dimenticato, però, le sue origini. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia