4 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
5 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
3 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
3 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
3 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
5 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»

Tragedia di Rocca Imperiale, Simone Celebre (Cgil): «Ormai è una mattanza»

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - «Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza». Queste sono le parole di Simone Celebre, Segretario generale Fillea Cgil Calabria, cui pensiero va, innanzitutto, alla famiglia di Giuseppe Spagna.

«Aldilà delle responsabilità specifiche che saranno stabilite dalla magistratura, perché il cantiere è stato già posto sotto sequestro dalla Procura di Castrovillari, la riflessione che mi preme fare è sulla necessità di lavorare tutti per potenziare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Serve consapevolezza da parte di tutti, impegno da parte delle imprese e formazione di tutti i lavoratori. Dobbiamo debellare le cause degli infortuni sul lavoro e fare in modo che tutti non allentino la loro attenzione su questa priorità. Ancora una volta penso che il Governo non possa stare in silenzio, quando parlo di Governo mi riferisco a tutta la parte politica del Paese che non può continuare a rimanere inerme davanti a queste tragedie quotidiane».

Celebre non ha dubbi: «Servono più controlli, servono più ispettori del lavoro che girano e vigilano i cantieri. Ma servono soprattutto norme, senza nuove leggi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro io penso che non si va da nessuna parte. L’introduzione dell’omicidio colposo sui luoghi di lavoro, la patente a punti per quelle imprese che rispettano le regole devono essere, e lo stiamo dicendo ormai fa troppo tempo, le priorità di questo governo perché diversamente continueremo ad assistere a una guerra, a uno stillicidio di lavoratori che purtroppo la mattina escono per andare a guadagnarsi un pezzo di pane e troppo spesso non fanno più ritorno a casa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.