5 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
43 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
12 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"

Diocesi, tutto pronto per il quarto appuntamento di cammino pastorale "Sui passi del Concilio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quarta tappa del percorso pastorale intrapreso dalla Arcidiocesi di Rossano Cariati, suggerito e voluto dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise in occasione del 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II.

«Un momento di particolare grazia - si legge nella nota - soprattutto se inserito nell’ottica del cammino sinodale della chiesa universale, quest’anno entrato nel secondo anno. L’appuntamento sarà nella Vicaria di Corigliano sabato 29 aprile: alle ore 16.30 si terrà l’incontro nei locali della Parrocchia S. Maria ad Nives in Schiavonea.

A moderare i lavori, a cui sarà presente anche il Padre Arcivescovo, sarà don Giuseppe Ruffo, coordinatore del percorso. Il che sarà affrontato è incentrato sulla Costituzione dogmatica “Dei Verbum” sulla divina rivelazione.

A relazionare sarà Carmela Romano, Docente IRC, Istituto Superiore di Scienze Religiose(Rende-Matera), Segretaria regionale della Consulta regionale del Laicato Cattolico Lucano e Direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano Tursi-Lagonegro. Una figura laica impegnata e di spessore che già è stata gradita ospite della Arcidiocesi in atre occasioni. Il Concilio ha gettato le basi per far sì che uomini e donne di fede siano incarnati nel tempo presente e ad essere una Chiesa pronta ad aprirsi alla creatività dello Spirito che ancora oggi continua ad essere il Soggetto principale del rinnovamento della Chiesa Universale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.