“Intr’a terra iru matt” è l’iniziativa di oggi organizzata da “Il Tremaglio” a Schiavonea
Appuntamento oggi pomeriggio alle 17 a Schiavonea. All'incontro parteciperanno anche il sindaco di Co-Ro, Flavio Stasi, il presidente del Flag "I Borghi marinari dello Jonio", Cataldo Minò e le Pro Loco

CORIGLIANO-ROSSANO - Schiavonea ha da sempre rappresentato, non solo per il territorio coriglianese, ma per tutto quello calabrese uno dei luoghi capaci di attrarre flussi turistici interessanti, ma anche volano economico per l’intero territorio e punto di riferimento per il mondo della pesca calabrese. Negli ultimi tempi, a causa di tutta una serie di fattori, anche di natura politica, il borgo marinaro coriglianese sta vivendo una fase non certamente positiva, quasi una sorta di oblio e di rassegnazione che non può e non deve durare.
Ecco perché la recente iniziativa avviata da alcuni abitanti di Schiavonea, di costituire l’associazione “Il Tremaglio” non può che essere accolta positivamente. Infatti, come abbiamo già avuto modo di scrivere nei giorni scorsi, quando l’associazione è stata presentata ufficialmente, le idee fondanti l’organismo vanno sostenute perché «Quando un popolo, una comunità, lascia cadere nell’oblio quella che è la propria storia, le proprie tradizioni ed i propri costumi, - scrivevano i fondatori nella nota stampa di presentazione - è molto probabile che il destino di quel popolo finisca con l’essere definitivamente dimenticato dai propri figli».
Ora l’associazione da il via a tutta una serie di iniziative che dovranno tendere a dare piena attuazione ai giusti propositi de “Il Tremaglio”. Infatti per oggi pomeriggio alle 17 a Schiavonea l’associazione organizza un momento di confronto e riflessione dal titolo abbastanza emblematico “Intr’a a terra iru matt”. Sarà il presidente dell’associazione, Salvatore Rigido, a relazionare sull’argomento. Saranno presenti anche Donatella Inocenti, vice presidente, Osvaldo Romanelli segretario, Salvatore Maria Mattia Giraldi presidente Enac Calabria, Flavio Stasi Sindaco di Corigliano-Rossano, Cataldo Minò Presidente Flag “i Borghi Marinari dello Jonio”, Valeria Capalbo presidente Pro Lo Corigliano, Federico Smurra Presidente Pro Loco Rossano e Alessandro Piluso Responsabile di zona della Coldiretti.