1 ora fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
12 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
14 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

A Vaccarizzo Albanese 300 mila euro per i lavori di ampliamento del cimitero comunale

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Reperire ulteriore spazio e prevenire con la costruzione di nuovi loculi, l’esaurimento di quelli necessari per le sepolture. Grazie al finanziamento regionale di 300 mila euro potranno concretizzarsi i lavori di ampliamento del cimitero comunale».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per questo importante risultato che consentirà di garantire la riqualificazione del luogo caro alla comunità, dove risposano le spoglie dei propri defunti. 

Inserito nel Piano dei finanziamenti della Regione Calabria, il finanziamento corrisponde alla somma che l’Ente aveva richiesto. I prossimi step saranno quelli della progettazione, dell’approvazione in Consiglio comunale e delle procedure per la gara d’appalto. I tempi stimati per l’avvio dei lavori è di tre mesi.

Questo ulteriore finanziamento va ad aggiungersi alla notevole somma di risorse extra bilancio intercettate dall’Amministrazione Comunale e messe a servizio della comunità: dal finanziamento relativo alla realizzazione di una piattaforma adeguata ad accogliere l’atterraggio di elicotteri per emergenze sanitarie, da realizzarsi in località Campo Sportivo (300 mila euro); a quello per la messa in sicurezza della strada interpoderale Venosa – Laquani nell’ambito degli investimenti in infrastrutture per comuni singoli con popolazione inferiore a 5000 abitanti (120 mila euro); passando dal finanziamento che inserisce Vakarici con il progetto Strade della Gjitonia, tra i 110 interventi calabresi considerati ad alta priorità e finanziati nell’ambito dei Contratti Istituzionali di Sviluppo (Cis) e quello di 4,5 milioni di euro per ammodernare l’attuale tracciato stradale di competenza provinciale (Strada Provinciale 180), che dal cuore del Salotto Diffuso raggiunge la costa e la Città di Corigliano-Rossano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia