48 minuti fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
2 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
3 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
1 ora fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
3 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
1 ora fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
4 ore fa:Sempre più studenti scelgono l'Unical: ampliati i posti per le magistrali
4 ore fa:Torrente Leccalardo soffocato da rifiuti e incuria: cresce la preoccupazione dei residenti
3 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
2 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend

Cena di solidarietà, l'IIS Majorana protagonista dell'evento diocesano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L’identità come elemento di condivisione, momento ed opportunità di aggregazione e prossimità. È stata, questa, la visione che ha ispirato il menù per la cena sociale con i fratelli e le sorelle della Vicaria di Rossano promossa dall’Arcidiocesi di Rossano – Cariati, realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Majorana di Corigliano-Rossano, guidato dal dirigente scolastico Saverio Madera».

«"A Tavola Insieme" è stato il tema dell’iniziativa rivolta alle famiglie che vivono in condizione di disagio e che ha coinvolto i docenti, gli aspiranti chef ed operatori di sala dell’Istituto Alberghiero di Corigliano-Rossano, chiamato ad impreziosire gli eventi sociali e di promozione del territorio. Fortemente voluta dall’Arcivescovo Maurizio Aloise ed ospitata nel Palazzetto dello Sport dei Padri Giuseppini, allo scalo di Rossano, all’evento ha preso parte, insieme all’Arcivescovo e al dirigente Madera, anche il presidente della Caritas di Rossano, Don Claudio Cipolla».

«La cena è stata preparata con gli ingredienti offerti dalla Caritas e il menu proposto ai commensali dagli allievi dell’Istituto professionale per i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, servizi di sala e di vendita e accoglienza turistica». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.