11 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
10 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
15 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
11 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

Un francobollo per il 210° anniversario della Camera di Commercio di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Oggi, 5 ottobre 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà un francobollo ordinario della serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla Camera di Commercio di Cosenza in occasione del 210° anniversario della istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€ (tiratura: 315 mila su foglio da 45 esemplari).

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; il bozzetto è a cura Fabio Abbati.

Il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, afferma: «Molto è cambiato in 210 anni, ma possiamo ancora oggi affermare che rimane certamente attuale quel “considerando di quanto utile esser possa alla nazionale floridezza la propagazione relativa” all’attività di impresa, con cui si apriva il decreto del 1812. Ed è questo che ancora oggi riteniamo essere il nostro ruolo principale: contribuire al benessere del Paese attraverso la promozione e lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio»

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Roma V.R. mentre i prodotti filatelici correlati (correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi) saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico e gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona oltre che sul sito poste.it.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.