17 ore fa:A Terranova da Sibari sta per nascere "Revolution Dance Academy"
15 ore fa:Dopo il no all'industria, per il porto di Co-Ro si torna a parlare di crociere. Argomento effimero senza confronto e progettualità
Adesso:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
17 ore fa:Boom di nuove imprese nella nostra provincia: segnale di fiducia nel futuro
1 ora fa:Corigliano Volley. Prima amichevole e tanto lavoro per i rossoneri
1 ora fa:Il dolore delle donne di Gaza raccontato nel chiostro di San Bernardino
16 ore fa:All'Unical torna “SuperScienceMe” – la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici"
30 minuti fa:Sotto la collina di Gadice riemerge il tesoro nascosto dell'Antica Roma
14 ore fa:Antonio Vaglica aggredito a Roma: un giovane lo colpisce con una pietra e tenta di estorcergli 3mila euro
1 ora fa:A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud

Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comitato Civico Ospedale Trebisacce apprende con grande piacere dell’importante incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo la discussione del progetto per la realizzazione dell’importante svincolo Trebisacce nord.

«All’incontro convocato dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Matteo Salvini, dott. Francesco Lucianò, con la partecipazione del Sindaco di Trebisacce Franco Mundo e del nuovo Capo Compartimento A.N.A.S., Ing. Luigi Mupo. Durante l’incontro, si apprende, è stata espressa l’importante necessità di realizzare uno svincolo monodirezionale nord per Trebisacce, con direzione verso Taranto, entrata-uscita, sottolineando l’impatto positivo sulla viabilità locale e sulla sicurezza del traffico. Sono state inoltre illustrate varie possibilità di realizzazione dalla futura opera. Il Comitato Civico Ospedale Trebisacce, come già espresso in precedenti note stampa, rimarca l’importanza di realizzazione urgente del secondo svincolo trebisaccese».

«Una decisione ora più che mai improcrastinabile! Senza lo stesso, infatti, la città di Trebisacce subirebbe un danno incommensurabile, illimitato, permanente, visto che il territorio comunale sarebbe attraversato quasi interamente in galleria e verrebbe completamente oscurata l’importante immagine e futuro sviluppo della città nonché dell’intero comprensorio. L’assoluta necessità di realizzazione sta anche nel fatto di per poter agevolare tranquillamente tutti i collegamenti logistici gommati in emergenza-urgenza del servizio di soccorso sanitario 118 con il pronto soccorso cittadino. L’irrealizzabilità, pertanto, comporterebbe notevoli disagi, rischi e pericoli per la tutela dei diritti della salute e delle cure sanitarie di ogni singolo cittadino, per non parlare di coloro che vivono nelle aree interne montane».

«Al termine dell’incontro, si apprende ancora, il Capo della Segreteria Tecnica del Ministero e l’Ing. Mupo hanno confermato l’impegno da parte di ANAS a predisporre uno studio di fattibilità ed a lavorare all’attuazione del progetto, coordinandosi con il Ministero per garantire la realizzazione dello svincolo e il corretto impiego dei fondi per le opere compensative. Il Comitato Civico Ospedale Trebisacce ringrazia vivamente e sentitamente tutti i partecipanti per la loro disponibilità, collaborazione e comprensione verso l’importante e concreta necessità di realizzazione dell’opera, in particolare il Sindaco Franco Mundo per la sua costante determinazione quotidiana dedita totalmente alla tutela dei diritti ed al benessere di ogni singolo cittadino Trebisaccese e dell’intero comprensorio dell’Alto Ionio Cosentino».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.