2 ore fa:Il patrimonio identitario arbëresh al centro della programmazione RAI Calabria
1 ora fa:Il Porto di Co-Ro torna al centro del dibattito pubblico: confronto sul futuro dell'infrastruttura
4 ore fa:Calopezzati, erosione costiera: al via studi e progetti per difendere un patrimonio unico
2 ore fa:Elezioni regionali, Piattello si candida al fianco di Occhiuto
4 ore fa:Svincolo Nord a Trebisacce, De Marco (Lega): «Il Governo conferma l’impegno»
5 ore fa:Continua l'impegno della famiglia Barbieri nel raccontare la "Calabria Straordinaria" nel piatto
5 minuti fa:Infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria
1 ora fa:Aperta la nuova sede dell'Anffas Co-Ro in Contrada Bonifacio
35 minuti fa:Agricoltura, la Calabria «è abbandonata dall'Unione Europea. Urgono interventi»
3 ore fa:Sila-Mare, il gruppo "Per la rinascita di Longobucco" contro il disinteresse dell'Amministrazione

Infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Si terrà il prossimo giovedì 25 settembre con inizio a partire dalle ore 10.00 presso Unioncamere Calabria a Lamezia Terme l’evento dal titolo “Le infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria” organizzato da Unioncamere Calabria e dal sistema camerale calabrese con il supporto tecnico scientifico di Uniontrasporti scrl, a conclusione della terza annualità del Programma “Infrastrutture” del Fondo di Perequazione 2023-2024.

Nel corso dell’evento sarà presentato il monitoraggio approfondito dei cantieri e delle opere essenziali per lo sviluppo economico regionale con uno sguardo particolare alla portualità turistica, settore strategico per attrarre flussi turistici e favorire la crescita sostenibile.

Il programma offrirà un quadro aggiornato dello stato di avanzamento delle 12 opere prioritarie, definite in accordo con gli imprenditori calabresi, evidenziando i progressi e le criticità con dati e analisi essenziali per orientare le politiche e gli investimenti futuri.

I saluti istituzionali saranno a cura di Pietro Alfredo Falbo, Presidente di Unioncamere Calabria ed Erminia Giorno, Segretario Generale di Unioncamere Calabria a cui seguiranno gli interventi di Rosanna Guzzo, Responsabile Area Trasporti di Uniontrasporti che illustrerà il monitoraggio delle opere prioritarie regionali e di Guido Piccoli, Amministratore Unico di Alot che presenterà le prospettive di crescita della portualità turistica calabrese.

La successiva tavola rotonda vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti del settore. Le conclusioni saranno affidate ai Dirigenti dei Dipartimenti di competenza della Regione Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.